1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo Giove stagionale
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti. Dopo un faticosa travaglio nella collimazione fine del tubo ottico Meade 10'', stamattina sono riuscito a cavare qualcosa da Giove, anche se davvero poco. Durante la fase di acquisizione mi sono accorto che la philips vesta mangiava tutto il dettaglio fine per il troppo rumore e la poca sensibilità. Infatti, nell'immagine si vedevano solo un paio di particolari grossolani e nient'altro. Allo stesso tempo, non è possibile tirare molto con maschere di contrasto perchè salta subito fuori la grana grossa ( rumore della camera ). Diciamo, che mi sento molto impossibilitato da questa camera di acquisizione e non riesco ad ottenere un risultato nella media del mio diametro. Questo lavoro, da 0 a 10 lo ritengo pari a 4-5/10.

http://mistrettaimaging.altervista.org/albums/giove/2012/20120817_0351_mist.jpg

Andrea.


Allegati:
20120817_0351_Mist.jpg
20120817_0351_Mist.jpg [ 41.66 KiB | Osservato 646 volte ]

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove stagionale
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non vorrei dire una cavolata ma non si può imputare al caldo di questo periodo? anch'io ho voluto provare a mettere su la philips l'altra mattina ma solo accendendola mi dava già un forte rumore e l'ho smontata subito e ho messo su l'Astrolumina

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove stagionale
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mh... questo problema l'ho sempre avuto... anche con l'heyford 130 mmm. Solo che da quando ho provato con il 10'' è stato ancora più fastidioso ( o forse dovrei dire più visibile ), già da quando l'ho comprato. Poi non saprei.
Bisognerebbe aspettare il giudizio degli esperti.

Andrea.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove stagionale
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è anche merito/demerito della trasparenza... io sto riscontrando davvero dei brutti scherzi, quando riprendo il sole! Addirittura, in giorni diversi, nonostante il sole fosse molto più alto (circa 2 ore dopo) e, ad occhio, le condizioni del cielo sembravano pressocchè identiche al giorno precedente, per raggiungere gli stessi ADU, dovevo alzare lo shutter anche di 10 ms!!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove stagionale
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
riprendi a troppi fps .la vesta è un'ottima camera ma devi abbassare la velocità

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove stagionale
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il rumore rimane Cristiano! Li ho provati tutti! I 25 fps sono quelli che mi danno meno grana! So che la dinamica se la mangia, ma non posso fare altrimenti!

Andrea.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove stagionale
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra elaborazione:

http://mistrettaimaging.altervista.org/ ... ist-2-.jpg

Cieli sereni.

Andrea.


Allegati:
20120817_0351_Mist (2).jpg
20120817_0351_Mist (2).jpg [ 62.21 KiB | Osservato 546 volte ]

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010