1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intanto saluto tutti, è un po' che non mi faccio sentire. Ma ogni tanto vi leggo.

Veniamo al punto:
ho appena avvistato un oggetto luminoso direzione NNE muoversi in direzione N, altezza sull'orizzonte circa 30°, ore 22:55 TU+2. Subito ho pensato alla ISS per via del moto simile e della luminosità paragonabile, ma la colorazione rossa mi ha lasciato perplesso. Imputando la colorazione alla bassa altezza iniziale sull'orizzonte, ho lasciato che l'oggetto si "alzasse" un po' di più... cosa che non ha fatto.

La luminosità è rimasta circa di mag. -5, l'oggetto è rimasto di colorazione rosso/arancio, e presentava 3 baffi poco luminosi a 120°, di cui uno sulla verticale (penso fossero baffi reali poiché sono rimasti anche quando l'oggetto si è fatto poco luminoso). Si è mosso inizialmente piano (come la ISS in avvicinamento) per poi accelerare e iniziare a vibrare di luminosità, quasi scomparire per poi riapparire luminoso, infine scomparire.

Di sicuro non era un aereo, di sicuro non era la ISS. Non avevo mai visto niente di simile.

Qualcuno ha avvistato lo stesso oggetto o ha esperienze simili?

CIAO

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggetto simile l'ho visto anche io ma alle 2230 che andava in direzione SW e ha terminato la corsa nello Scorpione a sinistra di Antares. Magn circa -5 di colore rosso vivo con scia visibile x 30 s. L'oggetto l'ho visto prima riflesso sul mobile di casa in quando stavo vedendo la TV e quando mi sono reso conto che proveniva dal cielo sono balzato fuori ma è scomparso dietro un edificio e l'ho viso direttamente solo x un secondo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
conosci le lanterne volanti cinesi?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giacobbo... Giacobbo dove sei?....?
Allegato:
Lanterne volanti cinesi 1.jpg
Lanterne volanti cinesi 1.jpg [ 1.09 KiB | Osservato 1013 volte ]

Allegato:
Lanterne volanti cinesi 2.jpg
Lanterne volanti cinesi 2.jpg [ 9.86 KiB | Osservato 1013 volte ]

P.S. queste sono le lanterne volanti cinesi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se vedeste quante ne lanciano vicino casa mia... sembra un attacco in massa di alieni :)

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E poi ci si lamenta degli incendi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
no cadono solo quando la fiamma é spenta, dopo ferragosto ne ho trovate diverse, e se vedete oggetti grigi o di altro colore, non luminosi, rotondeggianti planare nella notte sono lanterne spente

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovrebbe essere così, però mandare fiamme libere in cielo... se poi prende fuoco la carta cadono accese.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ragazzi lo so che questo non e' un sito per ufologia, ma molte volte non sono lanterne ne globuli , ma oggetti strani a cui forse un giorno verranno date spiegazioni tipo veivoli sperimentali nostri .
a me le lanterne come spiegazione, se mi fosse stata data quella volta in Sardegna , mi sarei fatto una grossa risata , peccato che non abbia fatto a tempo a fotografarlo. :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
... esistono casi di avvistamenti non spiegabili ...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010