1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove18/8/12
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
eccovi un giove ripreso stamane con barlow 2x c14 is 618 come camera di ripresa lastra correttrice appannata


Allegati:
Copia  di jupiter0002 12-08-18 05-25-59.jpg
Copia di jupiter0002 12-08-18 05-25-59.jpg [ 14.55 KiB | Osservato 736 volte ]

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove18/8/12
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che spettacolo! Immagino cosa sarebbe stato senza la lastra appannata! :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove18/8/12
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi un ottimo inizio..Andrea.
Serve solo pi' seeing, e meno la lastra appannata!!..usa un bel paraluce di un metro, e vedrai che stai quasi tranquillo..pe run paio di ore.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove18/8/12
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
grazie luke
Luke1973 ha scritto:
Che spettacolo! Immagino cosa sarebbe stato senza la lastra appannata! :wink:
si angelo di solito lo uso ma quando c e un po di vento come stamane fa da vela e balla tutto cosi uso il phoon certo che le trancquille notti estive sono diventate un ricordo pure stamattina nel piu bello nuvole di nebbia e raffiche fino a 15 km senza preavviso alcun speriamo meglioo x domani

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove18/8/12
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea,
ottima immagine, buon dettaglio, rumore inesistente ottimo bilanciamento del colore. Riesci ad indicare qualche dato in più come tempi, frame ecc.. Anche io ho ripreso circa a quell'ora purtroppo in mono, se riesco posto la mia più tardi. Mi auguro che il problema avuto con la lastra non abbia a ripetersi.

Mirko B

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove18/8/12
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
ciao mirco grazie x l augurio camera colori is 618 guadagno 350 esposizione 1/19 frame 1500 su 3600 raccolti adu a100 o provato piu volte ad aumentarli e se in video l immagine e piu piacevole in elaborazionemi da un sacco di artefatti orario di ripresa ore 4/45 circa praticamente alle primissime luci d alba mi sono attardato causa ricollimazione ciao a presto

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove18/8/12
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 4:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
elaborato altro filmato


Allegati:
jupiter0001 12-08-18 04-58-17ok.jpg
jupiter0001 12-08-18 04-58-17ok.jpg [ 14.09 KiB | Osservato 653 volte ]

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove18/8/12
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il primo lo trovo notevolmente superiore...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010