Carlo.Martinelli ha scritto:
Ipparcos .... cerca anche tu qualcosa in giro,l parti dal tuo sensore e poi cerca i data sheet e vedei di contattare il produttore, fino ad arrivare ai gruppi di discussione dove modificano i firmware.
Ciao a presto.
Ciao Carlo,
il ferragosto ti ha tenuto lontano dalla tua amata videocamera
Non credo che il sensore sia del tutto uguale, il nostro e quello della vera allskycam, almeno in fatto di luminosità intrinseca. La mia è 0,01lux, quella per meteore (la Mintron) arriva 0,005 lux, cioè molte decine di volte più luminosa.
Oltretutto basta vedere i prezzi... una Mintron costa intorno ai 350 euro...
Il problema rimane quindi sia lato videocamera sia lato obiettivo... come ha detto Ferruccio anche una MIntron perde magnitudine (e quindi restituisce anche un fondo chiaro) con un obiettivo fisheye (e l'obiettivo non dovrebbe superare di molto f/1 per essere utilizzabile per i nostri fini - il mio è f/2.1 scuretto....-).
Non credo che la mia videocamera possieda qualche "spinotto" (per dirla alla buona) che permetta di aggiornargli il software (non vedo nessun ingresso imput)... Quindi non mi sto interessando a modificare il firmware.
Sto invece valutando a questo punto di passare da una allskycam a una videocamera con obiettivo a focale più lunga... inquadro meno cielo ma ho più stelle e fenomeni visibili... Il problema semmai è che una sola videocamera così, riprendendo una porzione piccola di cielo, è un pò come giocare a lotto...
Vedremo...