1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 12:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' semplice. A montatura spenta blocchi l'asse con la levetta e provi a farlo ruotare a mano da una parte e dall'altra per sentire se c'è gioco, senza fare forza. Perchè la levetta rende solidale l'asse con la corona dentata quindi il gioco se c'è rimane e si sente. L'asse deve ruotare in modo appena percepibile e non molto di più. Il gioco non deve essere zero.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok... in caso stringo giusto?

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, se sai come si fa a fare la regolazione. Devi fare anche la prova del gioco nei vari punti della corona dentata. Quindi la devi fare ruotare col motore per un certo angolo (60 -90°) e devi sentire che gioco c'è. QUindi ripetere l'operazione almeno 4 o cinque volte. Perchè a volte capita che le corone non siano con il foro esattamente in asse e che quindi il gioco non sia costante su tutto il giro. QUindi se lo regoli devi regolarlo nel punto in cui il gioco è minore, altrimenti quando la montatura gira ad un certo punto sforza e si blocca.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok.. se risolvo così ti debbo una birra ... o una bottiglia di vino

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riepilogo della serata di ieri...

1) ho stretto l'asse dec
2) ho modificato i paramentri di phd
3) ho guidato tramite ascom


Nulla su tutti i fronti :(

ho però notato una cosa strana .. quando guido con st4 phd, durante la fase di calibrazione a sud, sposta la stella a sinistra... mentre quando guido con ascom
la sposta a destra

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo dipende da come sono disposti i fili nella ST4. Comunque per PHDguiding non ha nessuna importanza, si può anche usare un diagonale oppure no, perchè lui da un impulso e poi va a vedere in che direzione si sposta la montatura, quindi memorizza questo dato.
Però se dici solo "nulla su tutti i fronti" non è possibile aiutarti. I giochi meccanici della montatura andavano bene? PHDguiding non fa "beep" e non dice nulla? Il file di log lo hai visto, cosa dice? Ci sono messaggi di errore? Perchè riporta un codice accanto ad ogni azione che fa, quindi si può capire quale è il problema, se non vede la stella o altro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
i giochi meccanici sull'asse non mi pare che siano presenti ( o almeno poco percettibili) .
la stella phd non la perde in quanto è sempre dentro al riquadro verde e ho provato anche a usare 52 cyg come stella guida . ma nulla
il file di log non saprei bene come interpretarlo lo allego alla discussione

non fate caso alla data.. per usare un programma ho dovuto impostare la data del pc
a giugno :)

Allegato:
PHD_Debug_log.txt [104.12 KiB]
Scaricato 17 volte

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da quello che ho capito non guida bene perchè... non guida affatto. Di sicuro sul pannello non è apparsa mai la scritta "Guiding" come dovrebbe essere. Mi sembra che la montatura non si muova quando viene dato l'impulso. Quindi per prima cosa va visto, se è impostata la guida tramite Ascom, se la montatura risponde correttamente ai comandi da parte del computer. Per vederlo puoi usare il pannellino di comando Ascom che ha i pulsanti virtuali e premendoli vedere se la montatura si sposta. Oppure vedere se da Cartes du Ciel la montatura risponde ad un goto ad un oggetto. Se tutto funziona controlla se su PHDguiding è impostato il controllo tramite ascom. Va anche visto quale velocità è impostata come velocità guida nella pulsantiera, se è almeno 0,5x.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda che di guidare guida.. la scritta guiding appare eccome e con i driver ascom ho anche fatto la prova di controllarla con i pulsanti e si muove. Inoltre ho provato anche con stellarium e funziona benissimo

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
probabilmente nel log c'è anche una parte che riguarda il momento in cui non avevo ancora selezionato la guida tramite ascom e non lo avevo impostato

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010