1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 17:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti ragazzi.

Sono sempre stato estremamente affascinato dalla visione binoculare quindi ho deciso che prossimamente prenderò una torretta binoculare da usare col mio dobson 14" collassabile, quindi senza bisogno di nessun correttore di tiraggio.

Considerando che mi piacerebbe usarla a circa 70X quali oculari da 1e 1/4 mi consigliereste per avere una bella visione appagante senza avere l'impressione di guardare dentro ad un plossl?

Scartata in partenza la coppia di panoptic 24mm :shock: , il budget non lo consente :roll: ...avete qualche suggerimento?

Grazie e cieli sereni.
Roberto.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Forse ci sarebbe una coppia di Swan W.O. 25 mm. (72°).
Il Diaframma li propone scontati a circa 200 euro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Frettoloso dietrofront....... :mrgreen:
Ho visto il peso complessivo della coppia: 660 g. ..... :(


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
sul mercatino di binomania c'è una coppia di panoptic 19mm a 250... non è esattamente la focale che chiedi ma il prezzo è buono LINK

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fino a circa 20mm di focale degli oculari, nessuna torretta attuale dovrebbe avere problemi di apertura libera dei prismi.

In tal caso personalmente trovo molto validi gli "Extra Flat Field" da 19mm, che mi sento di suggerire senza remore. Hanno un bel CA di 65°, campo piano, danno gran soddisfazione ad un costo ragionevole (gli altri EFF hanno tutti CA minore).

Oltre i 20mm di focale bisogna stare attenti all'apertura libera della torretta, perché il diaframma di campo dell'oculare potrebbe essere più ampio, e non sfrutteresti l'oculare (vignettatura o riduzione del campo reale, come avessi un campo apparente più piccolo, che è ciò che non vuoi).

Per "salire" di focale oltre i 20mm con gli oculari, cominciano ad aver senso le torrette "costose": Denkmeier (big easy e II) [26mm apertura], TeleVue BinoVue [28mm apertura], Baader/Zeiss mark V [30mm apertura].
Eventualmente la Baader MaxBright dovrebbe essere una sorta di "via di mezzo" (non aritmeticamente...) con 23mm di apertura libera. Nota che già la Denkmeier, con i panoptic 24, vignetta leggermente (ma solo davvero leggermente).

A questo punto puoi andare su oculari come i planetary ED da 25mm e 60° CA, o plossl da 30/32mm (però torni a 50°ca). Tuttavia a questo punto il "collo di bottiglia" della spesa non sono certo gli oculari, ma la torretta stessa.

Quindi, su che torretta li useresti?

p.s. la coppia di pan19 è già venduta, ci avevo provato anche io... :)

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Daisuke ha scritto:
p.s. la coppia di pan19 è già venduta, ci avevo provato anche io... :)
eh il prezzo era invitante...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio per i suggerimenti.
Avevo intenzione di prenderne una economica, tipo le Tecnosky di Giuliano, avevo anche pensato di prendere un altro ff da 27 visto che è un buon oculare e ne ho già uno.
A questo punto seguirò il consiglio di Daisuke e non starò sopra i 20mm per non vignettare e mi prenderò 2 wa da 20 oppure i flatfield da 19mm. Grazie ancora. Roberto.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010