1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fits del 2011, dove ricordo che furono un primo tentativo per
riprendere oggetti molto bassi sull'orizzonte del cielo cittadino,
dove regna in assoluto il massimo dell'inquinamento luminoso!

La serata comunque era caratterizzata da una buona trasparena,
il resto lo fece la FFC unita al filtro H-alpha:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... fc_ha.html

BUON FERRAGOSTO A TUTTI! :D

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante gli ostacoli da te citati, bellissima ripresa, ha una stupenda profondità, complimenti Danilo


Ultima modifica di Geremia Forino il martedì 14 agosto 2012, 21:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, veramente un buon dettaglio ed una bella profondità!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maestosa, come al solito, Danilo!

Tanti complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Contrasti perfetti Danilo, grande pulizia in questa tua nuova procedura elaborativa

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Stupenda comunque!!! Lavoro da Maestro. Ciao. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molte grazie a tutti voi e spero abbiate passato un buon Ferragosto,
anche se mancano alcune ore alla sua conclusione. :D

Per questa foto ho provato un processo elaborativo teso a contenere
le grandi differenti luminosità caratteristiche della Neb Laguna che
vanno da quelle più luminose, in prossimità della Hourglass Nebula, a
quelle periferiche.

Sulle liste internazionali qualcuna ha apostrofato (bonariamente!)
l'elaborazione come una conseguenza del processo HDR, ma non è stato così!

Era impossibile applicare come di consueto la procedura dell'HDR per il
semplice fatto che i 6 frame hanno tutti lo stesso identico tempo di posa,
quindi la stessa densità.

Ciò fa senz'altro piacere, evidentemente è stato (quasi) possibile uguagliare
con file a 16 bit, tali processi con procedure tanto semplice, quanto molto
spesso sottovalutate.

In realtà si è trattato molto più prosaicamente di un semplice intervento
sui controlli di tono applicati direttamente sulla curva dell'istogramma.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto ben dettagliata....in effetti ti stavo scrivendo proprio questo, cioè l'utilizzo di HDR wavelett in pixinsight. Probabilmente il lavoro sui toni ha sortito effetto analogo?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao FabioMax, grazie!

Non uso PixInsight e non saprei neanche quali sono le fuzioni che ha in più. Al momento continuo ad usare
Photoshop e devo riconoscere che saperlo usare proficuamente, non fa sentire le necessità di passare ad
altri programmi: almeno per quanto riguarda le immagini in bw. :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010