1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avevo fatto una domanda simile per quanto riguarda i telescopi, ma volevo sapere se anche con i binocoli è la stessa cosa... vorrei sapere se è più valido osservare con un 15x70 da un sito urbano oppure con un 10x50 dalla montagna. Forse è meglio il 15x70 perché il diametro maggiore consente di risolvere determinati oggetti che col 50mm non è possibile risolvere?

Che scelta fareste in questi casi? :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
15x70 (su treppiede) in montagna! :mrgreen:
Ma se proprio non è possibile io resto della mia idea...il cielo buono prevale sul diametro.
Un cielo di montagna te lo godi già ad occhio nudo...con un 10x50 diventa uno spettacolo.
Un cielo urbano fa ca**re...il 15x70 aiuta ma fino ad un certo punto!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Indipendentemente dallo strumento utilizzato (dall'occhio nudo in sù), prima sempre il cielo, poi tutto il resto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
da scolpire nella pietra le parole di Angelo
comunque: 1 mm e rotti di differenza di PU non cambia molto; per cui bene entrambi sia in città che in montagna; la scelta direi che si pone solo nell'utilizzo a mano o su cavalletto

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se permettete di esperienza dalla città ne ho.
Nessuno per la città, qualsiasi dalla montagna... :wink:
Dalla città a bassi ingrandimenti e con pupille ampie non si vede nulla, o meglio si vede un cielo lattescente grigio con dei puntini luminosi...
Aggiungo che ho una decina di binocoli, ma dalla città non ne ho usato mai nemmeno uno per osservare il cielo... o meglio solo una volta per vedere se si vedevano i satelliti di Giove...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avrei dovuto immaginarlo :) Grazie per i chiarimenti! Tempo fa ho provato un 10x50 dalla campagna con un cielo che sembrava di magnitudine 6,0 e le stelle che costituivano il braccio galattico del Cigno erano poco più luminose di quando le ho viste da casa (mag. 5,0) col 15x70.
malve ha scritto:
15x70 (su treppiede) in montagna! :mrgreen:
Ma se proprio non è possibile io resto della mia idea...il cielo buono prevale sul diametro.
Un cielo di montagna te lo godi già ad occhio nudo...con un 10x50 diventa uno spettacolo.
Un cielo urbano fa ca**re...il 15x70 aiuta ma fino ad un certo punto!
A chi lo dici! :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La questione mi sembra mal posta...
Non capisco il senso, che in montagna si veda decisamente meglio è una cosa ovvia, come ovvio che in città il cielo sia più chiaro.
Se vuoi un binocolo astronomico, ovunque tu sia, prendi il 15x70 e fine dei confronti. :D

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Huniseth ha scritto:
Se vuoi un binocolo astronomico, ovunque tu sia, prendi il 15x70 e fine dei confronti. :D
Eheh si è vero, il 15x70 è meglio del 10x50, per la maggiore quantità di luce ma scusami non ho capito a chi è riferita questa frase :oops: Io cel'ho già il 15x70 ma lo scopo della mia domanda era sapere quale binocolo in generale mostrasse di più del cielo profondo fra un 10x50 provato in montagna e un 15x70 provato in città. Una pura curiosità :D
E a quanto ho capito dalla montagna è sempre meglio... anche perché come giustamente hai detto tu, dalla città un 15x70 per via della fondo cielo chiaro, non mostrerebbe più di tanto rispetto al 10x50 dalla montagna nonostante il 70 abbia un diametro maggiore.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' anche ovvio che pur in presenza di luminosità, il 15x70 da di più del 10x50, cioè, ho capito cosa volevi dire. Poi dipende anche da cosa si intende per cielo di città, da piazza del Duomo forse nemmeno si vedono le stelle.
Se invece vuol essere un consiglio per chi abita in montagna ad accontentarsi del 10x50 è fuorviante, un medio binocolone straccia sempre un eccellente piccoletto.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il discorso è impostato male. Ci si può chiedere se sia meglio il 10x50 o il 15x70, ma dalla città non se ne parla, con entrambi non si vede nulla. I binocoli si possono usare per l'osservazione del cielo solo se il cielo è scuro. Allora si può disquisire sui pregi e difetti di un modello o di un altro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010