1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 10" F4,7 o RC8
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho paura che pilolli abbia ragione, mi piagerebbe avere un tubo + compatto dato il monta smonta di tutte le sere, ma effettivamente.....
La montatura guida bene
Il tele funziona bene, ma davvero bene......
Come giustamente mi aveva detto vittorino durante una serata al brallo mentre gli parlavo del mio voler passare all'rc, mi aveva risposto "Perchè vuoi complicarti la vita quando hai uno strumento che lavora davvero bene"

forse si è solo strumentite

Effettivamente sono stato molto fortunato con quello strumento qua che fa sorridere la maniera con cui l'ho avuto.
Leggevo su astrosell ed ecco un annuncio uno,che abitava a 50km da me,che per problemi di stabilita, lo usava su un HEQ5, chiedeva uno scambio con uno strumento + piccolo. Io avevo il newton della celestron 8" mi faccio avanti pensando ad una risposta negativa data la differenza di soli 2", e invece..... ecco che risponde si molto volentieri.
Gli descrivo lo strumento gli dico che ha ancora il vecchio focheggiatore a cremaglierra un po traballante, lui ci sta allo scambi e ci vediamo nel posto prestabilito.
Quando vedo il newton 10 dico cazzarola bello grosso però...mi descrive lo strumento, mi dice che ha focheggiatore micrometrico cryford motorizzato con l'orion motorfocus. Gli faccio vedere il mio strumento, quando lo solleva vedo esplodergli il sorriso e dire adesso si che ci siamo, mi stringe la mano e mi dice siamo a posto così vero???? io mi ero portato un po di soldi per pagargli un'eventuale differenza che non ha voluto.
Morale
io gli ho dato un Newton celestron 8" che avevo acquistato usato con una cg5gt da un tizio di ravenna che lo aveva aquistato nel 2005
Lui mi ha dato un newton 10" skywatcher Black Diamond
tutto per una stretta di mano

forse è meglio se cerco direalizzarmi una postazione fissa e magari acquistare un apo corto per le uscite, mi attizza molto il TS65

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 10" F4,7 o RC8
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi scaricare la strumentite, la cosa più logica è prendere un tubo facile da usare di focale ben diversa, come il TS65Q. Io ce l'ho ed è ottimo. Con la stessa filosofia c'è da poco un suo fratello, questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... field.html
La descrizione è un pò sballata perchè debbono aver fatto confusione col copia-incolla, ma dovrebbe essere un quintupletto. Questi piccoli tescopi hanno come punto di forza che sono già spianati e non hanno lenti nel fuocheggiatore, quindi non ci sono distanze da rispettare, il piano focale resta quello che è, e tra fuocheggiatore e sensore ci si può metter quello che si vuole, quando va a fuoco siamo a posto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 10" F4,7 o RC8
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se il tuo tele di ora non ti dà problemi, non cambiarlo. Affiancane uno più piccolo per i grandi campi, un piccolo rifrattore come ti è già stato proposto, oppure un piccolo newton di 130-150mm di diametro, così mantieni ancora un'eccellente "velocità" nelle singole pose

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010