1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 6992 bicolor
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti sempre da Paterno' vi propongo la 6992 in bicolor.
praticamente sto avendo un problemino con la montatura e la guida che non vogliono saperne di darmi stelle rotonde quindi ho cercato di salvare tutte le immagini al prezzo di spalmare un po il dettaglio.
come sempre ben accetti i vostri consigli e commenti.
http://astrob.in/17248/

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6992 bicolor
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 18:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'unico diffetto la guida, per il resto ottima! Non so se è il mio monitor, ma vedo della vignettatura colorata agli angoli.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6992 bicolor
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Salvatore grazie per l intervento,quello che dici tu è una cosa che ancora non riesco a capire.... ti spiego:
avevo notato anch io questa "vignettatura" anche su altre mie immagini,solo che quando le apro con ps non si vede niente mentre caricandole su astrobin si vede,ho pure aperto con altri sw ed in alcuni si percepisce appena. guardando i singoli canali si nota nel 0lll e questo mi fa pensare o a gradiente o a flat che non funzionano a dovere.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6992 bicolor
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma parli degli angoli in basso?
Comunque, 28 ore di integrazione è un tempo impressionante e quasi ai limiti della mia immaginazione con le notti ancora brevi. Il risultato ha una profondità mostruosa ed è leggibile ogni minima voluta di gas. L'estensione del''Halpha è incredibile, a mio avviso un lavoro strepitoso, devi andarne fiero.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6992 bicolor
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche secondo me è una bellissima immagine!! Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6992 bicolor
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Andrea e Danziger,grazie per l intervento ed i complimenti.
si parlo dell angolo basso dx e alto dx, sx non mi faccio convinto di quale possa essere la causa.
stasera dovrei completare il canale Sll per un tot di 9 ore di integrazione quindi la versione hubble palette.... speriamo bene.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6992 bicolor
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Sbalorditiva :shock:
Puoi quasi toccarla.

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6992 bicolor
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è di una intensità e profondità davvero eccezionale. Concordo con chi ha scritto che sembra in 3D , non riesco propio ad andare a vedere gli angoli dell'immagine :D
Complimenti,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6992 bicolor
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A Ciccioooooo, stai andando fortissimo cumpà, mi fà molto piacere, complimenti.
Peccato che sabato non sei riuscito a fare nulla col mio set up, almeno non è stata solo colpa del naso ma anche della foschia che ha rotto di continuo, io sto iniziando ad elaborare le mie.
ciaoo
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6992 bicolor
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come diceva abbadantuono...Eccieziunale Veramente!!!

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010