Ascom è una piattaforma software che consente di pilotare la montatura da pc, fa da tramite tra i programmi che non pilotano direttamente la montatura. Il driver Ascom ha anche una piccola finestra windows con dei pulsanti virtuali che fanno spostare la montatura. Ad esempio con Cartes du Ciel si può fare il goto agli oggetti che si puntano sul planetario. Anche i programmi di guida, tipo PHDguiding possono comandare la montatura tramite Ascom. Naturalmente va fatto il collegamento tra il connettore tipo telefonico posto sulla pulsantiera del Synscan ed una porta seriale, siccome nessuno ce l'ha, tramite il convertitore USB-seriale. Se hai fatto l'aggiornamento del software della pulsantiera il collegamento è il medesimo. Poi devi scaricare dalla rete la piattaforma Ascom ed i driver per la montatura. Vanno bene quelli della Celestron unified perchè il set dei comandi è lo stesso. Tramite Ascom puoi comandare da pc i fuocheggiatori elettrici e quello che vuoi, basta che siano Ascom compatibili, ossia che ci sia il driver Ascom. In un primo momento sembra complesso, ma poi è un sistema che funziona bene.
http://www.ascom-standards.org/Naturalmente se guidi tramite Ascom il cavo ST4 non serve collegarlo, e va impostata la guida tramite Ascom sul programma di guida.