1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 luglio 2012, 21:04
Messaggi: 2
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un saluto a tutto il forum,
Mi chiamo Paolo, ho 35 anni e vivo nella provincia di Bergamo.
Sono parecchi mesi che vi leggo e solo ora ho deciso di iscrivermi e postare il mio primo messaggio semplicemente per presentarmi e ringraziarvi per tutti gli innumerevoli e preziosi consigli.
Le mie più grandi passioni sono la fotografia, lo yoga e......guardare il cielo appena posso :)
Non sono un grande studioso dei corpi celesti....mi piace semplicemente alzare gli occhi al cielo e godermi quel panorama mozzafiato fatto di miliardi di punti luminosi. Fino alla settimana scorsa lo facevo utilizzando un ottimo fujinon 7x50.....ma ora grazie a tutte le informazioni lette qui e grazie a persone molto cortesi e competenti trovate nel mercatino dell'usato astrosell, sono riuscito ad acquistare anche un piccolo rifrattorino che soddisfa in toto le mie necessità di trasportabilità, cura costruttiva e qualità ottica che stavo cercando. Non sono ancora riuscito a sfruttarlo a dovere sotto un cielo buio ma anche nel terrestre mi sta dando delle belle soddisfazioni.
Per ora mi fermo qui, volevo solo fare un saluto ufficiale.
A presto e.....cieli sereni :wink:
....ah dimenticavo...allego una foto del mio nuovo arrivato....


Allegati:
AZR_4880_b.jpg
AZR_4880_b.jpg [ 346.46 KiB | Osservato 1407 volte ]

_________________
Iniziare un nuovo cammino ci spaventa, ma dopo ogni passo ci rendiamo conto di quanto fosse pericoloso rimanere fermi. (R. Benigni)

My Street photography web portfolio:
http://www.fotocommunity.it/pc/pc/mypics/1192195

Osservo con:
Scopos 66 ED a 24x 57x 114x
Fujinon 7x50
Bpo 10x42
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, e complimenti per il gioiellino!
dì la verità, sono stati i post di jasha a farti desistere fino ad ora! :D

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto!
Il bello dell'astronomia e' che ci sono innumerevoli modi per godersela: dal semplice stare in giardino a guardare le costellazioni a fotografare con CCD e ogni sorta di armamentario.
Buon divertimento col rifrattore!

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia! Davvero un bel rifrattore e anche l'oculare è molto buono :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto in questa gabbia di matti! :mrgreen:

_Raffaele_ ha scritto:
...
dì la verità, sono stati i post di jasha a farti desistere fino ad ora! :D


ahah è vero, fa quest'effetto a molti :lol:

PS: hai dimenticato la B nel nick :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto,
un telescopio di grande immediatezza e trasportabilità: ti regalerà tante serate di rilassanti visioni ricche di stelline puntiformi.
Un oculare a grande campo, ingrandimenti medio bassi, magari una musica rilassante, e gli occhi che guidano la mente lontano :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Un oculare a grande campo, ingrandimenti medio bassi, magari una musica rilassante, e gli occhi che guidano la mente lontano
Io lo faccio spesso! E' una bella sensazione :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 luglio 2012, 21:04
Messaggi: 2
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti! :D

L127 ha scritto:
Un oculare a grande campo, ingrandimenti medio bassi, magari una musica rilassante, e gli occhi che guidano la mente lontano :wink:
Luca


Si, in effetti l'utilizzo principale che ne farei è proprio questo, con l'hyperion da 17mm mi regala 24 ingrandimenti ed campo simile a quello di un binocolo :)

Ora non mi rimane che acquistare un cercatore per quando utilizzo gli ingrandimenti più spinti sulle stelle doppie, la luna, ecc. Ho deciso per un red dot ma ancora non mi è chiaro il discorso del fissaggio. Ho letto che serve una basetta dedicata baader ma anche quella utilizzata da W.O. può andare bene. Dopo le ferie telefono a tecnosky per avere lumi al riguardo, non vorrei incappare in un errato acquisto....

_Raffaele_ ha scritto:
dì la verità, sono stati i post di jasha a farti desistere fino ad ora! :D


A dir il vero non ho mai letto nulla al riguardo.... :shock: .....dici che è stato meglio così? :wink:

Buona giornata,
Paolo

_________________
Iniziare un nuovo cammino ci spaventa, ma dopo ogni passo ci rendiamo conto di quanto fosse pericoloso rimanere fermi. (R. Benigni)

My Street photography web portfolio:
http://www.fotocommunity.it/pc/pc/mypics/1192195

Osservo con:
Scopos 66 ED a 24x 57x 114x
Fujinon 7x50
Bpo 10x42


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15824
Località: (Bs)
Ciao e benvenuto! :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010