1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Nonostante il vicino abbia dimenticato le luci accese nel terrazzo adiacente al mio :evil: , sono riuscito nel mio intento di beccare il piccolo Pluto.
Ho approfittato del suo passaggio sotto l'ammasso aperto M25.
Al primo tentativo l'ho mancato per un soffio, l'inquadratura era alta per una questione di pochi millimetri, ma la sera successiva, nonostante avessi riflessi ovunque per le luci del vicino (per lo stress da accecamento plurimo e reiterato, anche la messa a fuoco non è stata delle migliori), ho inquadrato la zona giusta.
Inizialmente mi sembrava che non fosse visibile, invece poi in un secondo momento, confrontando un'immagine trovata su Astrobin, ho trovato "l'intruso"! :P
Così ho pensato di fare una gif con l'ingrandimento della mia immagine con Plutone e quella della stessa zona fotografata a luglio da un utente del sito Astrobin.
La qualità risente molto della serata storta, così ho puntato ad evidenziare più possibile il remoto sassolino. A proposito...va ancora bene in sistema solare? :D

Le riprese salvate dal cestino e sommate sono 7 da 20" 800iso, a cavallo della mezzanotte. Con 9 dark, 9 flat e 9 dark-flat ho limitato i danni.


Allegati:
M25 - Pluto 12-08-2012.jpg
M25 - Pluto 12-08-2012.jpg [ 364.71 KiB | Osservato 1300 volte ]
Plutone - animazione.gif
Plutone - animazione.gif [ 452.03 KiB | Osservato 1300 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che dire....complimenti per la cattura! :)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miiiiiizzzeka!! Che pazienza... ti sei messo a setacciare ogni pixel e confrontarlo con una mappa?? complimentoni.

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Valerio! :wink:
Giuiba ha scritto:
Miiiiiizzzeka!! Che pazienza... ti sei messo a setacciare ogni pixel e confrontarlo con una mappa?? complimentoni.

Grazie anche a te Giuiba.
Beh in realtà mi sono servito di un sw tipo Stellarium, io adopero TheSkyX, per circoscrivere la zona, poi giacchè riporta stelle non oltre alla 12a magnitudine se non erro, si perdono un pò i riferimenti, quindi sì, c'è voluta un pò di pazienza per individuare la zona con quella specie di 7 (il programma riportava solo le stelle della bacchetta verticale del 7) formato da stelle di 9a e 10a grandezza.
Infine ho proceduto al confronto con la foto trovata in rete...in totale avrò perso un paio di diottrie :mrgreen:
Sicuramente quelli bravi staranno sghignazzando sotto i baffi, magari bastava dare la foto in pasto a qualche buon sw e fare 2 calcoletti...ma poi che gusto c'è?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravo!!!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
andreaconsole ha scritto:
bravo!!!

Grazie, grazie!!! :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimentissimi per l'infinita pazienza nel cercare un ago in un pagliaio..... :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15876
Località: (Bs)
Accidenti!!! Proprio un ago in un pagliaio!!! E neanche dei più grossi, anzi!!!
Bella l'animazione dimostrativa per fugare qualsiasi dubbio.
Gran bel lavoro. Congratulazioni!!! :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ippogrifo ha scritto:
Accidenti!!! Proprio un ago in un pagliaio!!! E neanche dei più grossi, anzi!!!
Bella l'animazione dimostrativa per fugare qualsiasi dubbio.
Gran bel lavoro. Congratulazioni!!! :D
Luke1973 ha scritto:
Complimentissimi per l'infinita pazienza nel cercare un ago in un pagliaio..... :wink:

Grazie ragazzi! :D
Poteva venire meglio senza le luci del vicino ed avrei provato volentieri a riprendere un paio d'ore dopo per catturare il leggero spostamento (prima ho fatto una ricerca ed ho visto che Ivaldo lo ha fatto egregiamente).
Ma saranno sufficienti 1 ora e mezza/ 2 ore per apprezzare un minimo spostamento?
A margine di questa domanda voglio farvi fare una risata...
A metà serata, 22.30 circa, ho mandato un sms ai ragazzi che abitano a fianco, chiedendo gentilmente di spegnere la luce in terrazza se non servisse (da premettere che sanno del mio hobby e quando possono vengono con entusiasmo a sbirciare all'oculare)...risposta ore 02.15: "ok figurati nessun disturbo, tranquillo, la spengo subito" :roll:
Inutile dire che avevo rinunciato già da un pò ed avevo smontato tutto! :lol:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti! L'unico sistema di osservare Plutone è infatti fare delle fotografie. L'altra sera ho provato a puntarlo visualmente, ma senza fare fotografie non so se l'ho visto o meno. Montare tutto l'amaradan mi faceva fatica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010