1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pacman urbana
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche se il cielo a Rimini schifoso è dire poco, non si può stare con le mani in mano e bisogna accontentarsi del poco che si può ottenere con i filtri a banda stretta.
Questa è ngc 281 fotografata la sera del 9 agosto.
Somma di 4 pose da 10 minuti per filtro (Ha,OIII e SII)con Atik 314 L+ e Vixen 80 fl.
Spero che a qualcuno piacciano anche i piccoli risultati.
Ciau a tutti erry


Allegati:
Pacman.jpg
Pacman.jpg [ 426.03 KiB | Osservato 447 volte ]
Pacman-crop.jpg
Pacman-crop.jpg [ 278.83 KiB | Osservato 447 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pacman urbana
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
a me piace! Di più la prima. Resta però un fastidio sulle stelle, bordate di rosso e non troppo "rotonde", ma nel complesso mi sembra un buon risultato urbano.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pacman urbana
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca ho cercato di eliminare quel brutto alone rosso attorno alle stelle, secondo te ha miglioranto un pochino? grazie del consiglio ciao erry


Allegati:
ngc281.jpg
ngc281.jpg [ 475.71 KiB | Osservato 391 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pacman urbana
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora la zona della nebulosa è nettamente migliorata; purtroppo non so darti dritte per eliminare definitivamente l'alone. Comunque ora mi sembra molto più gradevole. :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pacman urbana
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pur non apprezzando particolarmente le riprese in falsi colori a banda stretta, trovo che la seconda versione sia molto gradevole e ben realizzata

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pacman urbana
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ultima non è male, dovresti però cercare di togliere quella dominante viola che c'è su tutta l'immagine.
Un suggerimento, se vuoi continuare col narrowband, devi programmare integrazioni più lunghe, 40' per canale sono un po' pochi.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pacman urbana
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo di dire che l'alone porpora attorno alle stelle è tipico di questa mappatura, si può attenuare o addirittura farlo sparire, ma non è una cosa semplice (personalmente non lo so fare fino in fondo), intervenire come hai fatto tu sull'immagine finale, rischia di compromettere il colore su tutta l'immagine.
Fossi in te, per il momento non mi preoccuperei più di tanto di quell'aspetto, ma andrei a ricercare la giusta colorazione dell'immagine.
Spero che non ti dispiaccia se ho provato ad aggiustare un po' l'ultima versione, ho tolto la dominante viola, tolto poi l'eccesso di verde, alzato un po' curve, contrasti e saturazione colori.
Roberto


Allegati:
ngc281-erry-mod.jpg
ngc281-erry-mod.jpg [ 301.84 KiB | Osservato 344 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pacman urbana
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Valerio il tuo giudizio lo paragonerei a una medaglia delle olimpiadi.
Alla sera invece di mettermi alla televisione (che detesto ) come i vecchi pensionati, preferisco mettermi nel terrazzo di casa ,a fotografare quel poco che mi permette il cielo,ho iniziato con i filtri Ha L R G B ma sulle foto sono evidenti i colori da una parte il verde e dall’altra il rosso ,a dicembre 2011 ho acquistato i filtri a banda stretta che diminuiscono di parecchio le dominanti dell’inquinamento .
Mi ero preparato per fotografare in montagna con la macchina fotografica senza filtri ma su 15 giorni ho avuto solo 2 sere col cielo meglio di quello di Rimini.
Renard posto ogni tanto le foto per chiedere consigli per gestire i colori e rispetto le prime che ho fatto trovo un certo miglioramento ; avevo pensato di prendere un ccd a colori ma ho notato che ogni filtro evidenzia particolari differenti in base ai segnali ricevuti dalla nebulosa mentre le galassie sono un pianto dai siti urbani.
Imparerò pure erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pacman urbana rielaborata
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ultima elaborazione
spero che vi piaccia il miglioramento ?
erry


Allegati:
ngc281-u.jpg
ngc281-u.jpg [ 457.43 KiB | Osservato 284 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pacman urbana
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fondo cielo più scuro rispetto alle precedenti e una bella sensazione di tridimensionalità :D
Rimane il cerchio rosso delle stelle e poi è perfetta, ma già così è una bellissima foto :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010