1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un unico scatto analogico (ektachrome E200 formato 120) eseguito
nel deserto del Nubian nel giugno del 2007; si tratta quindi di una
ri-elaborazione di una vecchia diapositiva, dove si è cercato di mantenere
il colore, il più neutro possibile.

L'immagine è affetta da rotazione di campo (volutamente non è stata
recuperata in fase di elaborazione), in quanto il cavalletto della
montatura purtroppo (!!!), nel corso della posa era sprofondato nella sabbia
finissima.

Tuttavia, la magnifica qualità del cielo notturno del deserto del Nubian, penso,
possa essere ugualmente percepita:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... field.html

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima, nonostante la rilevata rotazione di campo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
...Tuttavia, la magnifica qualità del cielo notturno del deserto del Nubian, penso,
possa essere ugualmente percepita...
Direi proprio di sì Danilo! Condivido la scelta di non correggere la rotazione in post produzione! Pur non potendo fare paragoni tra l'analogico ed il digitale, è comunque impressionante vedere come su pellicola sotto un ottimo cielo sia possibile comunque effettuare riprese di elevatissima qualità! Lo avevo praticamente dimenticato e nonostante non sia un nostalgico, mi riempie sempre di immenso piacere il vedere ancora degli scatti, soprattutto di qualità, su pellicola.
Bella!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 1:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
la trovo semplicemente stupenda


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4104
Danilo Pivato ha scritto:
E' un unico scatto analogico (ektachrome E200 formato 120) eseguito
nel deserto del Nubian nel giugno del 2007; si tratta quindi di una
ri-elaborazione di una vecchia diapositiva, dove si è cercato di mantenere
il colore, il più neutro possibile.

L'immagine è affetta da rotazione di campo (volutamente non è stata
recuperata in fase di elaborazione), in quanto il cavalletto della
montatura purtroppo (!!!), nel corso della posa era sprofondato nella sabbia
finissima.

Tuttavia, la magnifica qualità del cielo notturno del deserto del Nubian, penso,
possa essere ugualmente percepita:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... field.html

Cari saluti,

Danilo Pivato


Che dire? :shock: Come dice nonno Libero (Lino Banfi): una parola è poco, due sono troppe, allora facciamo una e mezzo: bravoooooo! :D E direi anche fortunato ad andare in posti simili dove si può vedere il vero "cielo".
Unico appunto: quando vai in posti simili organizza un ... charter! :D 8) :D 8)
Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: dove vai prossimamente?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare, la E200 era veramente LA pellicola definitiva. Ora non ti rimane che tornarci con le nuove digitali e vedrai che otterrai 100 volte di più!

@Roberto: non è fortuna, volere è potere!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 14:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Danilo, ottima elaborazione ed una bella sensazione di vintage :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un pezzo da "museo" sebbene siano passati pochi anni. Il digitale ha fatto passi da gigante in brevissimo tempo ma il fascino della pellicola resta tutto.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow, grazie a tutti!
Fa piacere constatare ancora una volta che l'emulsione fotografica attira attenzione.
Vorrà dire che andrò a spolverare le vecchie glorie del tempo passato... :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010