fabio_bocci ha scritto:
La soluzione scelta dall'Atik è quella di vendere le pastiglie essiccanti in piccole bustine sigillate, che se non si aprono mantengono per molto tempo attivo l'essiccante. A corredo della 383L+ ce ne è una di ricambio. Se poi si possono rigenerare è un plus, è prevista la sostituzione. Tutte le fotocamere che impiegano essiccanti usano lo stesso sistema, di avere una pastriglia essiccante all'interno della camera del sensore. Casomai si può criticare la scelta dell'Atik con la fotocamera 16IC, che ha una pastiglia essiccante, cosa nemmeno documentata, posta all'interno della fotocamera, per accedere alla quale si deve smontare la fotocamera dalla parte dell'elettronica. Non certo per la 383L+ che ha l'essiccante in uno sportellino a vite ben visibile ed accessibile all'esterno della camera.
Sono contento per te che ti trovi bene con la 383. Con la mia ccd attuale non ho problemi di pasticche e sportellini.
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart