1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
He, he, he, fortissimo questo confronto Salvatore!

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meno male che in questo forum vige questa simpatia
Cita:
Ma in questo thread apprezzo soprattutto la grande simpatia e lo spirito che dovrebbe animare tutti noi. Grande Salvatore, un abbraccio!

In un altro forum avevo portato lo stesso confronto su M51 però e mi ero sentito dare queste risposte dato che con il sorrisetto avevo scritto "non ho speso tutti i soldi che è costato l'hubble" è ovvio che era ironico

Mio messaggio
Cita:
Costo dell'hubble 2.000.000.000 di dollari
Io ho speso "un po'" meno

http://s17.postimage.org/3uqr9ugdb/confronto.jpg


una delle risposte

Cita:
Capisco il tuo entusiasmo e mi piace molto la tua fotografia, ma visto che sei tu a voler fare il confronto, allora bisogna considerare alcune cosine...

Intanto quelle palle di polistirolo che si vedono nella tua foto corrispondono, in quella di Hubble, ad ammassi stellari perfettamente risolvibili in stelle. Poi se un domani apparisse una supernova in questa galassia, grazie alla foto di Hubble si potrà probabilmente risalire alla stella proganitrice mentre dalla tua foto al massimo potrai dire in che zona stava.

Forse l'unica cosa interessante della tua foto è la soddisfazione personale che giustamente può darti, sei stato bravo a farla, ma nonostante questo tra i miliardi di dollari di Hubble e il migliaio di euro che hai speso tu, secondo me, i soldi buttati sono i tuoi...


scusa dimenticavo di farti i complimenti davvero

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010