Meno male che in questo forum vige questa simpatia
Cita:
Ma in questo thread apprezzo soprattutto la grande simpatia e lo spirito che dovrebbe animare tutti noi. Grande Salvatore, un abbraccio!
In un altro forum avevo portato lo stesso confronto su M51 però e mi ero sentito dare queste risposte dato che con il sorrisetto avevo scritto "non ho speso tutti i soldi che è costato l'hubble" è ovvio che era ironico
Mio messaggio
Cita:
Costo dell'hubble 2.000.000.000 di dollari
Io ho speso "un po'" meno
http://s17.postimage.org/3uqr9ugdb/confronto.jpguna delle risposte
Cita:
Capisco il tuo entusiasmo e mi piace molto la tua fotografia, ma visto che sei tu a voler fare il confronto, allora bisogna considerare alcune cosine...
Intanto quelle palle di polistirolo che si vedono nella tua foto corrispondono, in quella di Hubble, ad ammassi stellari perfettamente risolvibili in stelle. Poi se un domani apparisse una supernova in questa galassia, grazie alla foto di Hubble si potrà probabilmente risalire alla stella proganitrice mentre dalla tua foto al massimo potrai dire in che zona stava.
Forse l'unica cosa interessante della tua foto è la soddisfazione personale che giustamente può darti, sei stato bravo a farla, ma nonostante questo tra i miliardi di dollari di Hubble e il migliaio di euro che hai speso tu, secondo me, i soldi buttati sono i tuoi...
scusa dimenticavo di farti i complimenti davvero