1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: A proposito di cieli scuri
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
..stavo controllando il funzionamento del mio telescopio in remoto a Coonabarabran e ho buttato l'occhio alla allsky camera che abbiamo installato laggiu'. Vi allego l'immagine di pochi minuti fa. Lo vedete il leggero bagliore all'orizzonte in alto a destra? Non e' il lumino segnapassi a farlo ( :D ), e' la luce zodiacale che "disturba" il cielo in direzione ovest (est al mattino), ben visibile nonostante la camera (poco sensibile, e' la versione a colori) stia riprendendo attraverso una cupola di plastica esposta alle intemperie (no proprio pulitissima) ed il crepuscolo astronomico sia gia' finito da un po'..

Nonostante sia stato spesso sotto cieli veramente scuri, ogni volta non posso che rimanere colpito da quanto spettacolo ci stiamo perdendo con l'inquinamento luminoso..

Riguardo l'immagine, si vede il centro della via lattea ormai prossimo al meridiano, La croce del sud (angolo a destra) in tramonto con la piccola macchiolina rossa di Eta carinae discernibile, a sinistra Altair e la costellazione dell'Aquila che stanno sorgendo. Antares e' allo zenith. La mia cupola e' quella in basso a destra, rispetto alla allsky camera indica grossomodo il sud. Ho l'SQM al momento in riconfigurazione, ad ogni modo per chi fosse curioso il cielo li normalmente e' 22 mag/" o piu'..
Scusate il mezzo "off topic" ma mi andava di condividerla con voi..

Cieli sereni
Marco


Allegati:
AllSkyCurrentImage.jpg
AllSkyCurrentImage.jpg [ 109.72 KiB | Osservato 1200 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito di cieli scuri
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 10:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco poi arrivi tu e mi fai tornare il mal d'Africa...brutto e cattivo, con te non ci gioco più! :twisted:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito di cieli scuri
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allegato:
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 20.93 KiB | Osservato 1143 volte ]


mi devo "accontentare " di questo 21,5...

:cry:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito di cieli scuri
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Dove è la seconda sky cam?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito di cieli scuri
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 22:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo è un misero e patetico 21.84 appena fotografato...


Allegati:
AllSkyCurrentImage.JPG
AllSkyCurrentImage.JPG [ 60.32 KiB | Osservato 1073 volte ]

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito di cieli scuri
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma andate a c**************** tutti quanti!!!!!!!!!!
Volete vedere il mo 15,84????????????
Vi odiooooooooooooooooooo
Spero che vi caschi un meteorite sulla cupola

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito di cieli scuri
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xenomorfo ha scritto:
Dove è la seconda sky cam?
Credo sia al Brallo dove Vittorino ha il telescopio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito di cieli scuri
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, che spettacolo... come mi torna in mente esattamente 1 anno fa...

Queste camerine allsky sono carine, ma per avere un'idea migliore della presenza di nuvole/veli, imho un timelapse dell'ultima ora è più utile. Esiste una possibilità di produrlo col suo sw di gestione?

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito di cieli scuri
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebowski ha scritto:
Volete vedere il mo 15,84????????????
15.84 al Lebus Observatory? Dai, non ci credo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito di cieli scuri
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Ah, che spettacolo... come mi torna in mente esattamente 1 anno fa...

Queste camerine allsky sono carine, ma per avere un'idea migliore della presenza di nuvole/veli, imho un timelapse dell'ultima ora è più utile. Esiste una possibilità di produrlo col suo sw di gestione?

Lorenzo

si con il suo mi pare proprio di si...ma lo si paga a parte con l'acquisto del video converter usb, da OSM

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010