..stavo controllando il funzionamento del mio telescopio in remoto a Coonabarabran e ho buttato l'occhio alla allsky camera che abbiamo installato laggiu'. Vi allego l'immagine di pochi minuti fa. Lo vedete il leggero bagliore all'orizzonte in alto a destra? Non e' il lumino segnapassi a farlo (

), e' la luce zodiacale che "disturba" il cielo in direzione ovest (est al mattino), ben visibile nonostante la camera (poco sensibile, e' la versione a colori) stia riprendendo attraverso una cupola di plastica esposta alle intemperie (no proprio pulitissima) ed il crepuscolo astronomico sia gia' finito da un po'..
Nonostante sia stato spesso sotto cieli veramente scuri, ogni volta non posso che rimanere colpito da quanto spettacolo ci stiamo perdendo con l'inquinamento luminoso..
Riguardo l'immagine, si vede il centro della via lattea ormai prossimo al meridiano, La croce del sud (angolo a destra) in tramonto con la piccola macchiolina rossa di Eta carinae discernibile, a sinistra Altair e la costellazione dell'Aquila che stanno sorgendo. Antares e' allo zenith. La mia cupola e' quella in basso a destra, rispetto alla allsky camera indica grossomodo il sud. Ho l'SQM al momento in riconfigurazione, ad ogni modo per chi fosse curioso il cielo li normalmente e' 22 mag/" o piu'..
Scusate il mezzo "off topic" ma mi andava di condividerla con voi..
Cieli sereni
Marco