1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
si ho fatto la registrazione al sito ed ho scaricato gli aggiornamenti , ma niente satelliti . :(

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque la montatura punta il satellite ma non lo insegue, i satelliti si possono inseguire solo con le montature Asa e Gm1000 e Gm2000 della 10Micron.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
si infatti sto tentando inseguimeti a mano

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'altra sera ho inseguito un satellite con la pulsantiera, semplicemente premendo le freccette. Non che abbia visto molto, un puntino di luce che camminava... Le montature equatoriali normalmente fanno l'inseguimento solo sull'asse dell'A.R. Anche le altoazimutali, a meno che non vengano programmate appositamente, non fanno l'inseguimento dei satelliti. La mia Meade Lx90 contempla nel menù dei satelliti un posizionamento in un punto del cielo che faccia vedere il satellite in transito, ma non lo insegue.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
iss inseguita a mano con dmk31 esposizione 1/500 , passaggio basso molto a nord , questa sera


Allegati:
iss12080002.tif [248.66 KiB]
Mai scaricato
iss120800021.jpg
iss120800021.jpg [ 11.82 KiB | Osservato 907 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
in rete ho trovato questo, potrebbe interessare :http://www.saao.ac.za/~wpk/CoSaTrak/cosatrak.html

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
cristiano c. ha scritto:
iss inseguita a mano con dmk31 esposizione 1/500 , passaggio basso molto a nord , questa sera


Non male, Cristiano! Io ancora non sono riuscito a tentare, qui da me questi giorni è un pochino nuvolo.
Quoto Fabio, c'è da andargli dietro a mano, almeno col mio Nexstar, e vista la velocità dei satelliti non è una robetta da poco.
A che focale l'hai fotografata?

Adesso sto anche leggendo l'interessante link di Raffaele...

Se il meteo mi assiste, i prossimi giorni voglio tentare la sorte anche io :wink:
Mi piacciono le sfide ardue! :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
é un singolo frame su circa mille di ripresa, in una decina c'é la iss.
Lx200 8" e webcam , quindi 2000 mm di lunghezza focale,

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Eh, eh! Shooting rate dell'1%

Direi che ho fatto bene a definire la sfida "Ardua"
Con 2mt di focale ed inseguimento manuale sei stato un cecchino!

Chissà se con la reflex a fuoco diretto e scatto continuo si riesce a fare meglio?
Mi sa però che poi si vede troppo piccola la ISS... :|

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque, c'è un gruppo su yahoo, satellite tracker.
Utilizzano per lo più un programma con lo stesso nome che va bene per le montature meade lx200.

Solo che in rete il programma non riesco a trovarlo più.

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010