1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nextar 6 o Nextar 8?
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 maggio 2009, 11:38
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, sono astrofilo da molti anni. Dopo alti e bassi e numerosi telescopi mi è rimasto un tal 100 per fare qualche osservazione sporadica dal terrazzo.

Vengo alla questione.... Considerando che ho sempre poco tempo e due figlie piccole vorrei ricomprare un telescopio semi serio. L indecisione è fra i due nextar. L ottica da 8 la conosco bene, quella da 6 di uno sc per nulla e nn so quanto possa essere peggio nel caso di osservazione da citta.

Il mio interesse è esclusivamente visuale e sono sicuro al 100% di nn passare mai alle foto.

L indecisione è solo legata al fatto se la differenza di diametro impatta molto su peso, ingombro e stabilita della montatura.

Considerando che sui pianeti, in particolare, le vibrazioni rompono parecchio le scatole.

Un ultimo suggerimento... Negozio suggerito per l acquisto? Compro il nuovo, per motivi fiscali. Mi va bene anche un sito ecommerce estero.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nextar 6 o Nextar 8?
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema non si pone nemmeno, l'8" è sempre meglio! La differenza di peso è modesta (10,8 kg dell'8" contro 9,5 kg del 6") e non giustifica molto maggiori vibrazioni della montatura. La differenza di diametro è ben avvertibile sugli oggetti più deboli, quindi non avrei dubbi. Dove comprarlo? In Italia viene proposto a 1599 euro, mentre sul sito tedesco di Teleskope Service a 1299.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nextar 6 o Nextar 8?
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 maggio 2009, 11:38
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo grazie mille del parere. Per il resto.... Guardando i vari forum direi che lo strumento ha un ottimo rapporto qualita prezzo.

Parco oculari? Ha senso scendere sotto il 7 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nextar 6 o Nextar 8?
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
la montatura è la stessa , un po' leggerina per un 8"

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nextar 6 o Nextar 8?
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sotto al 7 mm ha senso solo per osservare le stelle doppie.
La montatura non è il massimo della rigidità, ma il suo lavoro lo fa. Tra l'altro ha il grande pregio di avere un attacco Vixen standard, per cui volendo si può usare la stessa montatura con un alto telescopio o un binocolo. Anche il telescopio si può mettere su un'altra montatura. Alla fine la montatura col goto costa solo 300 euro, se si considera che il solo tubo viene 999 euro. Il CPC8" è più stabile come montatura, ma il tutto è anche ben più ingombrante e pesante, poi ci vogliono altri 600 euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nextar 6 o Nextar 8?
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 15:29
Messaggi: 3
La montatura va bene per il C6. Con il C8 ci sono dei problemi. Non si capisce perchè la Celestron (che è una casa seria) non abbia dotato il C8 di una montatura Nextar adeguata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nextar 6 o Nextar 8?
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 7:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 maggio 2009, 11:38
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Antonio, cosa intendi per problemi? Che traballa tutto appena lo tocchi? Oppure che nn tiene l inseguimento!? Per me l uso deve essere puramente visuale.

Certo, se vibra appena lo sfiori è una rottura, puoi spiegare meglio? Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nextar 6 o Nextar 8?
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se riuscissi a puntare su un cpc800 saresti a posto!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nextar 6 o Nextar 8?
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
...mmmh, a me non riuscirebbe proprio di sopportare un tubo da 8" attaccato su una montatura di quel tipo, proprio geometricamente parlando. La cosa più "naturale e logica" è una forcella, che peraltro interponendo una banalissima hedge in lega leggera si comporta da equatoriale pura. E a parità di peso balla mooooolto meno.

Hai mai visto, sui praos di Sandokan, una spingarda caricata a mitraglia ed attaccata a sbalzo da un lato di un supporto a L? :lol:
Il problema (eventuale) di budget si risolve con un usato perfetto...

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nextar 6 o Nextar 8?
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Per l'uso puramente visuale è più che sufficiente. Il limite semmai è che 8" sono ancora un po' pochi per il deep sky (anche da cieli bui), mentre l'ostruzione al 37%, combinata con i problemi termici limita un po' l'uso in alta risoluzione.
Tipicamente nessuna galassia mostrerà struttura (eccetto M101, M51, M33 e forse un altro paio da cieli bui). Il campo non è molto ampio (a meno di non attrezzarsi per 2"), la risoluzione stellare dei globulari è limitata, ecc ecc. L'osservazione dalla città limita ancora di più l'uso, ma il Nextar è abbastanza piccolo da poterlo eventualmente portare in viaggio (metti che vai in un agriturismo).
In alta risoluzione, gestendo bene le problematiche termiche (che per questo tipo di tubi significa tenerli nel posto più fresco possibile, garage/cantina) l'ingrandimento tipico di roll-off (quello che mantiene l'immagine netta) va dai 200 ai 250x (con qualche eccezione).
6" sarebbero ancora meno e avere un telescopio che stressa meno la montatura ma fa vedere la metà non mi sembra una bona scelta.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010