1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: wide e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 11:02
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve, qualcuno gentilmente sa dirmi perchè quando provo a fare l'allineamento automatico, dopo aver ricercato la posizione home, il tubo punta verso il basso a 90° i motori vanno sotto sforzo e dopo un pò si blocca, è la prima volta che mi succede non l'aveva mai fatto. Nessun problema invece con l'allineamento manuale. Inoltre qualcuno sa se è possibile aggiornare l'Autostar II e dove poter scaricare l'aggiornamento?
Un grazie anticipato a chi vorrà aiutarmi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
l'autostar lo aggiorni con http://www.meade.com/autostar/as_suite.html
l'allineamento che da problemi potrebbe essere dovuto dagli encoder ( a me è successo )

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 11:02
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristiano, grazie per la risposta, e come hai risolto il problema l'hai mandato in assistenza?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
purtroppo l'assistenza ufficiale è in germania credo, ho risolto diversi problemi con un tecnico elettronico (sostituzione led e integrato decoder) , ho sostituito un integrato da solo e ho riallineato la finestra ottica del decoder dec. dovrei anche ritarare i trimmer ma non ho l'oscilloscopio

http://www.bbcl03736.pwp.blueyonder.co. ... Faults.htm

http://thadlabs.com/MAPUG/ccdastro/decfix.htm

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A volte la causa di puntamenti strani è una alimentazione insufficiente. Naturalmente non è detto che questo sia il caso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
non so il gps , ma io piloto benissimo a 12v ovviamente servono gli amper :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 11:02
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
A volte la causa di puntamenti strani è una alimentazione insufficiente. Naturalmente non è detto che questo sia il caso.

Ciao Fabio, la batteria era carica, infatti facendo l'allineamento manuale a due stelle ha funzionato bene tutta la serata, se è come dice Cristiano sono cavoli! Oppure me lo tengo così e quando lo uso, faccio sempre l'allineamento manuale.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se facendo l'allineamento manuale tutto funziona sempre perfettamente allora c'è un bug nel software.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 11:02
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Se facendo l'allineamento manuale tutto funziona sempre perfettamente allora c'è un bug nel software.

E se aggiornassi il software dell'autostar?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo puoi fare, però va fatta attenzione perchè nell'LX200 l'elettonica è nella base della montatura e non nella pulsantiera. Quindi se si incasina tutto bisogna mandare ogni cosa dall'Auriga. Quindi ci si deve attrezzare in moda da evitare black-out e robe simili. L'aggiornamento del software è poi molto lento, ci si deve aspettare anche mezz'ora, almeno da quanto mi hanno detto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: wide e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010