1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Com'e' andata?
Io sto rimandando al prossimo week end, stasera danno temporali in prima serata e non vorrei stare sul fango durante la notte, e magari beccare vento fastidioso.
Il meteo sembra piu' stabile nei prossimi giorni.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
IllusionTrip ha scritto:
Com'e' andata?
serata molto pulita, nemmeno una nuvola fino alle 4:30 quando ormai stavo già smontando il tutto. Un po' di umidità ha dato fastidio soprattuto nella prima parte della notte, ma comunque non se ne é mai andata del tutto. Cielo scuro, ma non perfetto, nessuno aveva uno Sqm ma rispetto al 16 giugno scorso, era piuttosto più luminoso. Poi é sorta anche la Luna. Seeing per nulla perfetto, che ha rovinato in po' l'osservazione del mio primo Giove del 2012. Nel complesso una serata molto positiva assieme ad altri astrofili conosciuti di persona del forum e non solo... :)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao,
Tanti saluti a Valerio da parte mia.
Eravamo proprio in pochi nel pratone dell'arma'!
Ringrazio Valerio per il filtro Oiii, che nel mio rifrattore mi ha fatto vedere, come fossero scolpiti nel cielo la nord America e tutto il velo nel campo dell'oculare. :-)
Alla prossima volta.

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao, io sono in Val Vigezzo dove ho cominciato col botto le mie due settimane di ferie con la famiglia !
Venerdì e Sabato notte ho osservato per 3 + 3 ore gustandomi delle magnifiche Perseidi la seconda notte ! Diversi bolidazzi hanno solcato il cielo, il seeing è stato buono entranbe le notti e nonostante qualche velatura Sabato, quando il cielo si è pulito mi sono gustato una marea di oggetti deep con l'8x42 mentre aspettavo le stelle cadenti ! Direi 21,3 scarso Venerdì e 21,4 Sabato dopo le velature.

Per Sabato danno sereno e molto caldo, chi vuol tentare il Sempione ? :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 13:28
Messaggi: 72
king ha scritto:
Per Sabato danno sereno e molto caldo, chi vuol tentare il Sempione ? :D


Presente!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io farei una puntatina a Pian dell'Armà Sabato e probabilmente anche domani venerdì. C'è qualcuno?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 17:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Io farei una puntatina a Pian dell'Armà Sabato e probabilmente anche domani venerdì. C'è qualcuno?


Io penso di andare su domani sera Venerdì 17!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo, io mi faccio domani notte e sabato notte. Ho prenotato anche una camera all'albergo dell'armà così evito di dormire in macchina come facevo da giovane!

Il meteo sembra buono, incrocio le dita :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo aver passato il ferragosto a Milano, tra qualche ora parto per Sovere, così potro togliere un po di polvere dal Barile finalmente (se il meteo collabora). :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Se qualcuno e' in Valcamonica e vuole unirsi a noi del gads ci trovate sul Gavia, salendo da Ponte di Legno, vicino al rifugio e al laghetto a 2620 mt.

Gli altri sono su da giovedi, io li raggiungo domani.

Per info : http://www.bresciaraduno.it/index.php?o ... &Itemid=90

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010