1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come fotografare le Perseidi
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:26
Messaggi: 105
Località: Puglia
Domani (12 agosto) è il grande giorno.
Ho a disposizione una fotocamera compatta digitale. Grazie a un firmware modificato mi permette d'impostare a piacimento: apertura, tempo di esposizione, ed ISO (come se fosse una reflex in pratica).

Vado a fotografare in campagna a ridosso di un paese. Quindi avrò una situazione intermedia di inquinamento luminoso.

Quali parametri (Av, Tv, ISO) mi consigliate? Ovviamente fotografo a tutto grandangolo.
Avevo pensato a pose tipo 5 minuti ciascuna... però non so a quali ISO e Apertura mettere (non vorrei che escano delle foto troppo chiare/lattiginose/rumorose...)

Grazie

P.S.: per chi fosse curioso, la mia compatta è la Canon PowerShot SX220HS (firmware CHDK)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fotografare le Perseidi
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non puoi guidare (scatti su montatura equatoriale/barn tracker) con 5 minuti le stelle ti vengono belle strisciate. Se l'intento e' questo puoi ottenere un'ottimo effetto unendo diversi scatti, creando quindi un panorama con i cerchi creati dal moto terrestre e le meteore sovrapposte.

Per il tempo di esposizione ti conviene comunque provare diversi settaggi e, usando l'istogramma, individuare quelli che restituiscono un fondo cielo non troppo inquinato, garantendo comunque un sufficiente tempo per catturare le meteore. Col picco delle perseidi la media dovrebbe essere intorno a 1 meteora/minuto.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fotografare le Perseidi
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:26
Messaggi: 105
Località: Puglia
Falco251 ha scritto:
Se non puoi guidare (scatti su montatura equatoriale/barn tracker) con 5 minuti le stelle ti vengono belle strisciate. Se l'intento e' questo puoi ottenere un'ottimo effetto unendo diversi scatti, creando quindi un panorama con i cerchi creati dal moto terrestre e le meteore sovrapposte..


Non possiedo ovviamente una montatura motorizzata...
In ogni caso penso di adottare queste impostazioni: ISO=800 (o anche 600). Apertura la massima possibile. Tempi: 60 secondi...

Vediamo un pò...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010