1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 2:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hyperion Aspheric 31 su mak 180
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Salve.
Per fare un po’ di deep con il mak 180 pensavo di prendere l'Hyperion Aspheric da 31 mm., avrei 87x, 0,82° di campo e una pupilla di uscita di circa 2 mm.
Ovviamente lo userei anche sul rifrattore da 102, lì mi darebbe 26x, 2,72° di campo e una pupilla di uscita di quasi 4 mm.
Effettivamente i numeri con lo strumento più piccolo non sono esaltanti, soprattutto considerando la luminosità del mio cielo quasi urbano, ma, lo ripeto, questo acquisto lo farei soprattutto per il mak.
Chiedo quindi gentilmente agli amici che usano o hanno usato l’oculare sullo strumento in questione quale giudizio ne abbiano tratto.
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion Aspheric 31 su mak 180
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo trovo un buonissimo oculare da usare più che altro sul deep vista la sua focale. L'ho provato sia sul mak (da 90mm) che sul Dobson da 250mm. Fino ad ora mi ha dato soddisfazioni su entrambi gli strumenti (più sul Dob ma solo perché ha una maggiore raccolta di luce e quindi mostra un campo con molte più stelle)
Non posso lamentarmi dell'acquisto :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion Aspheric 31 su mak 180
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conosco l'Aspheric ma se ha la qualità dell'Hyperion :cry:
Felice di aver posseduto un Hyperion e venduto a prezzo di regalo :mrgreen:


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion Aspheric 31 su mak 180
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Io ho lo Scopos 35 mm, che dovrebbe essere il modello precedente, con superfici non asferiche. Con Paracorr funziona molto bene su un F/5, con stelle puntiformi per buona parte del campo (e oltre comunque accettabili). Pagato 80 euro a Dark_Matter (che lo ha venduto solo perchè era troppo pesante per il suo "pccolo dobsono", ed è più che valido.

PS Io faccio 100x e 6 mm di pupilla di uscita, 0.7° di campo, e si vede la testa di Cavallo con la forma della testa di Cavallo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion Aspheric 31 su mak 180
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
xenomorfo ha scritto:
Io faccio 100x e 6 mm di pupilla di uscita, 0.7° di campo, e si vede la testa di Cavallo con la forma della testa di Cavallo!
Beato te :wink: Anche a me una notte mi piacerebbe riuscire a vedere la testa di Cavallo!

Com'è il cielo da te quando vai a vedere le stelle (Bortle)?

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion Aspheric 31 su mak 180
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenzione, perchè prima di prendere l'Aspheric 31mm va visto bene se con il Mak 180 non vignetta. Perchè se non sbaglio il tubo paraluce del back del Mak 180 è molto stretto, molto di più di quello di uno S.C. da 200mm. Mi sembra che sia di 26 mm di diametro interno, sbaglio?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion Aspheric 31 su mak 180
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
prima di prendere l'Aspheric 31mm va visto bene se con il Mak 180 non vignetta. Perchè se non sbaglio il tubo paraluce del back del Mak 180 è molto stretto...
Già... ho letto da qualche parte che questo oculare sul mak 180 vignetta, ma non esperienza diretta a riguardo.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion Aspheric 31 su mak 180
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho mai avuto un Maksutov 180, ma so che ha un tubo paraluce posteriore molto stretto, è una caratteristica dovuta dal fatto che il secondario ha un diametro modesto per avere una ostruzione non tanto grande. Quindi prima di acquistare oculari da 2" vanno provati oppure bisogna sapere con sicurezza che quel particolare oculare si possa usare da parte di qualcuno che ce l'ha.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion Aspheric 31 su mak 180
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul mio mak 180 un oculare di 32mm da 2" e 70° di afov vignetta leggermente ma rende comunque un immagine godibilissima e di ampio respiro, relativo ovviamente allo strumento che si sta usando.
L'ho paragonato con una plossl TV sempre da 32 mm ed il campo reale inquadrato era molto più ampio, una bella visione, te lo consiglio. ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion Aspheric 31 su mak 180
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Grazie amici per le risposte.
Comunque l’oculare non dovrebbe vignettare o quanto meno farlo pochissimo, perché il diametro interno delle versione BD dovrebbe essere di 30 mm.
Ovviamente ragazzi se c’è di meglio in giro con queste caratteristiche (ma non superando i 160-170 euro) non avete che da dirmelo. :D


Piccolo O.T.: Ciao Alfa, vedo che sei di nuovo in possesso di un mak 180.
Immagino che ti fosse rimasto nel cuore...... :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010