1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La Baker si scatena! ^_^
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 16:03
Messaggi: 55
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!

A fine luglio "nottatona" al Nivolet (2600 metri, nel cuore del parco del gran Paradiso: un posto davvero meraviglioso) per il "debutto", sotto un cielo decente, della Baker Schmidt 200 f/2 che ho acquistato di recente.

Il setup era esattamente questo (qui lo vedete sul mio terrazzo a Milano durante i test): 130 con 5D baaderizzata e la Baker con la SBIG 11k e il filtro H alfa.

http://www.astrobin.com/15297/

Nonostante la notte corta ho tentato due pose per ottica (ovviamente i telescopi inquadrano lo stesso soggetto), quindi in 5 ore di buio ho fatto 4 pose da due ore e qualcosa. Mica male! :mrgreen:

La Baker ha "partorito" queste immagini:
http://www.astrobin.com/16935/
http://www.astrobin.com/16936/

Mentre il 130 questa (M52 non l'ho ancora elaborata. Rimbambito durante la notte ho perso qualche scatto perché avevo lasciato la malefica rotellina su "M" e non su "B", quindi ho un po' di scatti da 30" invece che da 10 minuti. :? )

http://www.astrobin.com/16933/

Tutti i dati tecnici sono su Astrobin.

Come esempre, commenti benvenuti

Non è che qualche buona anima mi insegna a elaborare bene?

Luigi

_________________
Luigi Fontana

Montatura: GM2000 QCI
Ottiche: Orion ODK 12" - APO Tecnosky 130/900 con spianatore - Baker Schmidt Zen 200 f/2,25 - Tele Nikon APO 300 f/2,8 - Obiettivo Nikon 85 f/1,4
Camere: Sbig 11000M con filtri Baader RGB, Ha, Hb, OIII, SII, UVIRcut - Canon 350D filtro Baader.
Guida: Vixen 60/700 con Starlight Xpress Lodestar
Oculari e accessori: troppi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Baker si scatena! ^_^
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 16:39
Messaggi: 143
Località: Firenze
mammamia quanto sono lente le foto da scaricare da astrobin

nel complesso le foto non sono poi male forase risultano un po' piatte

ciao

voayger


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Baker si scatena! ^_^
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Complimenti per il setup... la contraerea ti può invidiare.

La prima cosa che ho pensato è che starebbe bene in un osservatorietto backyard... non preoccuparti è solo invidia! ;)

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Baker si scatena! ^_^
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 8:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il setup, far funzionare tutto insieme non deve essere uno scherzo!

Anche io vedo le due foto fatte con la Baker un po' "piatte", prova a lavorare sul contrasto.
Molto bella quella ottenuta con il rifrattore, forse c'è un po' di dominante rossa sul fondo cielo.

Il tuo socio di osservazioni è uno dei guru dell'elaborazione digitale, mentre i vostri setup riprendono puoi farti dare qualche lezione :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Baker si scatena! ^_^
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 8:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Voyager ha scritto:
mammamia quanto sono lente le foto da scaricare da astrobin


Sarà un problema temporaneo o del tuo collegamento. Per me è velocissimo.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Baker si scatena! ^_^
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto promettenti le foto con la Baker. Ad occhio, direi che stai domando piuttosto bene i problemi di collimazione e fuori asse ottico con un sensore così grande.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Baker si scatena! ^_^
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salvatore Iovene ha scritto:
Voyager ha scritto:
mammamia quanto sono lente le foto da scaricare da astrobin


Sarà un problema temporaneo o del tuo collegamento. Per me è velocissimo.


Effettivamente io le scarico velocemente, ovviamente dipende da quanto pesante è l'immagine e dalla velocità del collegamento dell'utente.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Baker si scatena! ^_^
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 16:03
Messaggi: 55
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i suggerimenti.

Il contrasto si può alzare di parecchio, nelle immagini Ha prese con la Baker c'è un s/n altissimo, ma se lo alzo troppo le nebulose sembrano finte... chiederò a "Sua Elaborazione", il Comolli nazionale :mrgreen:

Sono davvero contento del TecnoSky 130 spianato. Ad un costo accessibile non ha molto da invidiare ai rifrattori più blasonati.

Comunque, oltre ad essere abbastanza una capra ad elaborare, devo anche calibrare il mio monitor (uso un vecchio CRT che secondo me sta per tirare le cuoia). Qualcuno ha un modello di monitor da suggerirmi?

Posto M52 a colori appena ho un momento. Poi dal 18 agosto Colle dell'Agnello! Spero di inondarvi di foto nelle prossime settimane.

Buone vacanze a tutti. :D

Luigi

_________________
Luigi Fontana

Montatura: GM2000 QCI
Ottiche: Orion ODK 12" - APO Tecnosky 130/900 con spianatore - Baker Schmidt Zen 200 f/2,25 - Tele Nikon APO 300 f/2,8 - Obiettivo Nikon 85 f/1,4
Camere: Sbig 11000M con filtri Baader RGB, Ha, Hb, OIII, SII, UVIRcut - Canon 350D filtro Baader.
Guida: Vixen 60/700 con Starlight Xpress Lodestar
Oculari e accessori: troppi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Baker si scatena! ^_^
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 9:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luigi Fontana ha scritto:
Qualcuno ha un modello di monitor da suggerirmi?

Apple/MAC tutta la vita! ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Baker si scatena! ^_^
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quanto ho sognato la Baker.. Per curiosità come Collini? E di che ditta è?? Ad f2 il segnale deve essere impressionante.. E il fuoco com'è? Mi piacerebbe sapere qualcosa di più.. Un po di impressioni..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010