Al giorno d'oggi l'oggetto di riferimento per la ricerca è la galassia, non la stella.
Lo studio di una data stella finalizzato all'individuazione delle sue caratteristiche (quindi al di là dello studio volto a vedere come l'evoluzione di un oggetto sia influenzata dall'ambiente e, a sua volta, lo influenzi, che è invece molto diffuso) non è molto praticato dagli astrofisici (se non in alcuni Paesi, ad esempio in Turchia).
Per intenderci, gli studi sui dredge-up (quindi argomento di fisica stellare) sono molto interessanti e molto praticati perché hanno delle implicazioni sull'arricchimento chimico della galassia. Gli studi delle singole stelle non sono invece altrettanto praticati, almeno in Europa e negli USA. Moltissime stelle, insomma, non sono studiate dai professionisti, e in ciò gli astrofili possono fare molto, oserei dire moltissimo,
anche se fanno solo osservazione visuale.
Qualche informazione sul tema può trovarsi
qui.