1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 18:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16 - Eagle Nebula - Nuova versione
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo l'Ha di un paio di settimane fa, ieri sera sono riuscito a riprendere anche un po' di S2 e O3 e quindi ho potuto fare la versione narrowband.
Purtroppo il meteo avverso non mi ha permesso di fare tutta l'integrazione che avevo in mente. Ma vista la variabilità in questo periodo delle condizioni meteo e anche in considerazione del fatto che, dalla mia postazione, il tempo utile di ripresa su questo oggetto è veramente limitato, ho pensato di chiuderla qui.
Roberto

M16 - HA-S2HaO3 180:90:180:90
sub 30' Ha bin1 S2/O3 bin2
AstroProfessional Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM


Allegati:
M16-HaS2HaO3-1200px-jpg.jpg
M16-HaS2HaO3-1200px-jpg.jpg [ 444.77 KiB | Osservato 964 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il domenica 12 agosto 2012, 23:58, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Eagle Nebula
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella e impressionante considerando da dove l'hai fatta! Trovo l'elaborazione un po' dura ma è sicuramente questione di gusti, visto che non mi sono ancora fatto il giusto occhio per le cromie derivanti dall'utilizzo di bande strette. Strano l'effetto delle stelle che passano da un alone viola fuori dalla nebulosa a uno color Cyan...

A presto

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Eagle Nebula
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 16:39
Messaggi: 142
Località: Firenze
La parte centrale della nebulosa presenta un anomalo colore forse è da rivedere l'elaborazione

Voyager


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Eagle Nebula
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 8:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerando il cielo da cui è stata fatta mi sembra un buon risultato a livello di dettaglio.
L'elaborazione la vedo anche io un po' troppo "esasperata", ma non sono un esperto di narrow band quindi il mio è solo un parere "a pelle".

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Eagle Nebula
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.
Valerio e Roberto, si forse potrei ammorbidirla un po', in effetti nel narrow ho sempre la tendenza a esasperare un forse un po' troppo il dettaglio/contrasto, ma alla fine lo scopo del narrow è proprio quello.
In questo caso l'immagine manca anche di integrazione in S2 e O3 e quindi avrei dovuto probabilmente spingere di meno, magari nei prossimi giorni provo a rimettere mano all'elaborazione.

Voyager, mi spiegheresti meglio a cosa ti riferisci.

Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Eagle Nebula
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto una nuova versione, meno esasperata.
Continuano a non piacermi molto le stelle, ma per il resto sono abbastanza soddisfatto.
Roberto


Allegati:
M16_HaS2HaO3_new-1200px-jpg.jpg
M16_HaS2HaO3_new-1200px-jpg.jpg [ 361.1 KiB | Osservato 909 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Roberto, mi sembra un'immagine molto marcata come elaborazione ma c'è dentro tanto dettaglio, l'uso dei filtri narrow band è molto stimolante!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Guido.
La prima versione effettivamente era uscita troppo "disegnata", questa nuova l'ho lasciata più morbida, nei limiti comunque di una narrowband, che porta comunque ad esaltare i contrasti anche tra i colori stessi.
Avrei avuto comunque bisogno di maggiore integrazione in S2 e O3, 90' per canale dal mio cielo sono proprio pochi, ma in questo periodo il meteo è quello che è e bisogna accontentarsi.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace e anch'io ti faccio i complimenti, ottima realizzazione.
Anch'io ho notato una resa un po' "decisa" dell'insieme, e un dettaglio e un contrasto cromatico un po' marcato, ma penso anche che le riprese narrrow sono un tipo di ripresa che può portare a risultati anche di questo tipo.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'apprezzamento.
Quando ho fatto la nuova elaborazione, non mi sono reso conto di aver virato l'azzurro un po' troppo verso il violetto, ci ho fatto caso solo riguardandola, comunque ormai la lascio così.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010