1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un google map da dimenticare
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 18:20
Messaggi: 12
intervengo velocemente su alcuni punti.
Per quanto riguarda la sicurezza sulle strade, occorre guardale la cosa con la più ampia prospettiva.
L'illuminazione aumenta la sicurezza? Boh! Non sto scherzando. Non ci sono studi veramente solidi dal punto di vista scientifico e statisticamente solidi su questo fondamentale aspetto. Noi continuiamo ad illuminare sul sentito dire.
L'illuminazione aumenta (se fatta bene, non abbagliante, ecc.) la visibilità sulle strade, ma questo non ci dice che automaticamente ci saranno meno incidenti. Si è scoperto (Belgio insegna) che l'illuminazione delle autostrade aumenta la percezione di sicurezza e fa aumentare di conseguenza le velocità medie, con conseguenti maggiori danni negli incidenti.
Altro aspetto: in Germania nel 2011 ci sono stati oltre 3500 incidenti contro pali a lato carreggiata, con 59 morti. I pali dell'illuminazione diminuiscono la sicurezza. Questo è sicuro. CieloBuio sostiene da anni che occorre fare degli studi seri (e indipendenti da chi ha interessi nell'illuminazione) per stabilire eventuali relazioni ta illuminazione e incidentalità (usando 'randomized controlled trials').
Per quanto riguarda le mappe scrivete a info chiocciola cielobuio.org chiedendo di farvi inviare i layer di google Earth. Qui trovate tutte le spiegazioni necessarie per capire cosa mostri ciascuna mappa:
http://www.lightpollution.it/cinzano/mappeitalia.html

_________________
Fabio Falchi
http://cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un google map da dimenticare
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
CieloBuio ha scritto:
Si è scoperto (Belgio insegna) che l'illuminazione delle autostrade aumenta la percezione di sicurezza e fa aumentare di conseguenza le velocità medie, con conseguenti maggiori danni negli incidenti.


Il Belgio non insegna assolutamente nulla, perché in Belgio il rispetto del codice della strada è enormemente superiore a quello dell'Italia e lo dico perché ho conosciuto una persona che in Belgio ci è vissuta. In Belgio di solito le precedenze le rispettano, così come rispettano i limiti. Non si può fare il paragone con l'Italia dove, soprattutto al centro-sud il rispetto del codice è molto aleatorio (in alcuni posti assolutamente assente).
Se l'illuminazione fa aumentare la velocità quando in genere si rispetta, è un conto, ma se in genere già non la si rispetta, senza illuminazione si rischia di più, perché non credo proprio che gli italiani con meno illuminazione sarebbero più prudenti. Gli esempi bisogna farli sempre in relazione al contesto di riferimento, altrimenti facciamo come Berlusconi, che prese spunto dall'Europa del Nord per imporci di accendere le luci abbaglianti sulle strade extraurbane anche di giorno (perché così la macchina che segue vede meglio quella che precede e si fanno meno incidenti, detto da lui a Porta a Porta!) dimenticandosi che in Italia le condizioni di illuminazione naturale sono bene diverse di quelle del nord Europa.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un google map da dimenticare
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al Sud il rispetto del codice della strada è molto aleatorio... Bah...
Peccato che il 90% dei coglioni che girano ubriachi all'uscita dei locali lo fa oltre la Linea Gotica... Ci mettiamo a fare la conta dei morti oltre a quella delle cazzate o ricominciamo a parlare di inquinamento luminoso e possibili soluzioni ?

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un google map da dimenticare
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diego,
sono daccordo sul rimanere sul tema del topic ma, magari, con termini meno volgari.
Grazie.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un google map da dimenticare
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che schifo la pianura padana!! :cry: fortuna che in mezz'ora d'auto sono in montagna...
anche se quando sono andato la scorsa estate all'osservatorio di Asiago l'astronomo che parlava ha detto che qui da noi arrivava l'inquinamento luminoso di Milano!...

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un google map da dimenticare
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi aspettavo l'intervento del moderatore che, puntuale è arrivato. Nulla da eccepire.
A volte però bisogna rispondere alle volgarità con altre volgarità, anche a costo di perderci.

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un google map da dimenticare
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diego tranquillo sai che sono più a Milano che a Napoli ed è oramai un luogo comune la storia delle regole della strada rispettate in modo differente.

Basterebbe spostarsi un pò di più e realmente viverle le realtà invece di leggerle su internet :mrgreen:

Nel 2007 d'estate ero a San Martino di Castrozza, non so se esistono più quei semaforini da " cerebroleso " che come superi di 2km ti si impianta un rosso PERICOLOSSISSIMO! Perciò ogni mondo è paese se ci sono li è pèerchè qualcuno non rispettava le regole no? Eppure accento del sud in zona quasi ZERO :mrgreen:

Tornando in Topic nemmeno io credo al discorso della grande luminosità = Sicurezza anzi è noto che il livello di attenzione di un guidatore aumenti proprio in caso di poca visibilità o luce, a questo punto perchè non illuminano a giorno le autostrade???

Faccio 150.000Km all'anno in Tutta Italia e viaggio spesso anche all'estero dove la maggior parte delle strade sono buie anche nei centri abitati.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un google map da dimenticare
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
contedracula ha scritto:
Basterebbe spostarsi un pò di più e realmente viverle le realtà invece di leggerle su internet :mrgreen:


Non sono cose lette su internet, ma vissute direttamente (sono romana) o indirettamente (raccontate da chi ci vive o ha vissuto in certi luoghi).

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un google map da dimenticare
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
metis ha scritto:
contedracula ha scritto:
Basterebbe spostarsi un pò di più e realmente viverle le realtà invece di leggerle su internet :mrgreen:


Non sono cose lette su internet, ma vissute direttamente (sono romana) o indirettamente (raccontate da chi ci vive o ha vissuto in certi luoghi).


Beh allora sarebbe meglio specificare i luoghi senza generalizzare in stile - diceria - io vivo a Napoli e a Milano tutte ste differenze in tutta onestà non le vedo, se poi parliamo dei ragazzi dei vicoli o quartieri difficili del napoletano possiamo fare un salto a Pellegrino Rossi o via Padova ( Milano ) o Corviale a Roma ma anche così si finirebbe nella banalità del luogo comune.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un google map da dimenticare
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 4:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono d'accordo sul fatto che un'illuminazione eccessiva possa influenzare negativamente la sicurezza.
Per esempio, vicino a casa mia c'e' un tratto di autostrada (niente illuminazione) che incontra diverse gallerie. Un paio di queste gallerie hanno un'illuminazione estremamente intensa, al punto che viene quasi da socchiudere gli occhi per un attimo quando si entra. Ovviamente usciti dalla galleria la visione notturna e' completamente andata.

Che tristezza che mettono quelle mappe!

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010