Eccoci qua, dopo quasi 3 anni, ma ci siamo!
Tra problemi fisici e varie situazioni che non sto qui a piegare, finalmente ho anche il il mio primo telescopio!
Ho riletto in questi giorni i vari post dei "alle prime armi" come me, alla fine è chiaro che tutto no si può fare, o si punta al vedere o al fotografare.
Alla fine mi sono deciso per questa configurazione che mi dovrebbe permettere di fare entrambe le cose a livelli accettabili:
- SkyWatcher riflettore 150/750
- HEQ5 con SynScan
Ero indeciso se prendere il 200/1000, ma ho preferito prendere qualcosa di più modesto puntando invece sulla montatura che dovrebbe essere sufficientemente indicata anche per supportare, un domani, un 200/1000, spero di aver fatto la scelta giusta...
Ieri sera l'ho ritirato ed ho avuto il mio battesimo, l'ho montato in terrazza, ho tarato il puntatore, ho osservato Luna, Saturno e Andromeda, nei limiti del possibile della luce della città...
Un bel bestione, unico neo l'oculare.
Ero stra-convinto che il modello usciva con un solo oculare, la tizia del negozio mi aveva invece assicurato 2 oculari (il 25mm ed il 10mm) che erano in dotazione con il 200/1000.
Purtroppo avevo ragione io, al momento posso solo giocare con l'oculare 28mm in dotazione.
Però è bello grande, 2'', mai visti di così grandi!
Altra beffa, ma qui è colpa mia, ho comprato l'anello T2 per la Canon, ma non ho considerato l'adattatore...
Ho capito che mancava un pezzo dopo che ho provato ad attaccare la macchina fotografica in tutte le combinazioni possibili!
Poi ho provato a motorizzare la visione, ovviamente senza successo.
Ho avuto i miei primi mal di testa, ma credo sia naturale, in vita mia ho visto solo una volta una EQ5, mi aspetta un periodo di "studio" bello tosto.
Vedrò di contattare gli amici in zona appena si organizzano per escursioni, così mi faccio spiegare le prime basi (incluso come usare il cannocchiale polare)

Beh, che dire, finalmente ci sono anche io!!!
