Non basta una settimana di nottate per vericare i vari setup fotografici, che ogni sera salta fuori un problema, l'ultimo ieri sera, mi sono accorto che inserendo il ccd con il suo naso da 2" nel focheggiatore steeltrack baader, nelle riprese ho le stelle deformate su un bordo, all'inizio avevo usato la canon 450d e pensavo fosse tutto dipeso dal campo non spianato ma con il sensore della st10 non poteva essere!! infatti sul lato sx e al centro, le stelle sono perfettamente puntiformi, spostandosi verso il lato dx invece si elongano.
Difatti osservando bene, inserendo il naso nel focheggiatore c'è un certo lasco

... e stringendo la vite si vede propio che il naso non rimane perpedicolare al telescopio ma viene mosso....

ho poi scoperto che lo steeltrack ha sul lato opposto della vite, una brucola, che ho rimosso e messo un'altra vite, in questo modo posso stringere da entrambi i lati, in questo modo l'ortogonalità è migliorata, ma ancora il problema rimane.
mi chiedo, ma è possibile che un focheggiatore che ti costa sui 300 euro si perda per un ca..... ta simile !?!
L'assurdo è che con il focheggiatore originale Orion il problema non sussiste... e stringe semplicemente con due vitine, non ha il collare interno.... purtroppo non regge il carico del ccd, l'ho cambiato solo per questo motivo.
Può essere che servano dei nasi da 2" specifici da utilizzare sullo steeltrack per evitare del tutto i giochi??
Scusate il lungo post, spero di essere stato chiaro.
Claudio