intervengo velocemente su alcuni punti.
Per quanto riguarda la sicurezza sulle strade, occorre guardale la cosa con la più ampia prospettiva.
L'illuminazione aumenta la sicurezza? Boh! Non sto scherzando. Non ci sono studi veramente solidi dal punto di vista scientifico e statisticamente solidi su questo fondamentale aspetto. Noi continuiamo ad illuminare sul sentito dire.
L'illuminazione aumenta (se fatta bene, non abbagliante, ecc.) la visibilità sulle strade, ma questo non ci dice che automaticamente ci saranno meno incidenti. Si è scoperto (Belgio insegna) che l'illuminazione delle autostrade aumenta la percezione di sicurezza e fa aumentare di conseguenza le velocità medie, con conseguenti maggiori danni negli incidenti.
Altro aspetto: in Germania nel 2011 ci sono stati oltre 3500 incidenti contro pali a lato carreggiata, con 59 morti. I pali dell'illuminazione diminuiscono la sicurezza. Questo è sicuro. CieloBuio sostiene da anni che occorre fare degli studi seri (e indipendenti da chi ha interessi nell'illuminazione) per stabilire eventuali relazioni ta illuminazione e incidentalità (usando 'randomized controlled trials').
Per quanto riguarda le mappe scrivete a info chiocciola cielobuio.org chiedendo di farvi inviare i layer di google Earth. Qui trovate tutte le spiegazioni necessarie per capire cosa mostri ciascuna mappa:
http://www.lightpollution.it/cinzano/mappeitalia.html