1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ciao a tutti
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 15:35
Messaggi: 11
Ciao sono Alessio e vivo nella provincia di Rieti , sono possessore di un meade rifrattore mod. 230 60/700 da almeno 10 anni. Vorrei sapere se è un buon telescopio. Io fino ad ora mi ci sono trovato bene ma sarei anche deciso ad acquistarne uno più performante ma ho un budget limitato a 250 euro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao e benvenuto,
il telescopio che hai è stato il primo strumento per molti astrofili (anche mio), per consigliarti come spendere al meglio il budget pero' dovresti dirci cosa ami osservare, da che cielo osservi, quanta esperienza hai fatto in questi 10 anni...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 13:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, quoto tuv, dicci di piu!

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 15:35
Messaggi: 11
Mi sono sempre limitato ad osservare luna e saturno. Il cielo sopra il mio paese è molto scuro in quanto lontano da citta luminose. Vorrei uno strumento che mi permetta osservazioni più profonde e con ingrandimenti maggiori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 13:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
bo, la butto la.. se non sei abituato a collimare gli specchi dei riflettori, ma non ti spaventa imparare e perdere quei 10, 15, 20 min? 250€ vai di dobson ...

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2493_Skywatcher-Skyliner-150P---Parabol-Dobson-150-1200mm.html

altrimenti, un bel Mak 90, ottimo per luna e pianeti.. (meglio da 127 ma siamo fuori budget!! :mrgreen: )

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1049_Skymax-90-auf-EQ1---90-1250mm-Maksutov-Cassegrain.html

potresti anche comprare solo l'ottica e metterlo su una az4 per un setup piu stabile..staresti sulle 260/280€

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
ciao e benvenuto,
il telescopio che hai è stato il primo strumento per molti astrofili (anche mio)
Anche il mio :D Ho iniziato proprio con un 60!!

Il mak è un eccellente strumento per fare planetario grazie al rapporto focale alto. L'unica cosa è che la differenza di prestazioni non è più così molta, soprattutto riguardo il diametro. Quindi mi associo a ciò che ha detto Tuvok.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010