1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 11:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Cam
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:26
Messaggi: 105
Località: Puglia
Aranova ha scritto:
In B/N sicuramente hai meno rumore.


Tu dici che ho meno rumore? Domanda da inesperto: ma il sensore non è a colori di suo? quindi metterlo in B&N sarebbe solo una perdita di colore e basta... Solo sensori nativi in B&N hanno un decremento del rumore? E' una domanda la mia...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Cam
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:26
Messaggi: 105
Località: Puglia
Mi manca solo la campana di vetro o plastica trasparente.... e non so dove trovarla.... deve avere una base di solo 10 cm....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Cam
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il segnale video è composito, composto cioè da due segnali fondamentali , luminanza e crominanza. Il sensore è a colori ma quando va in B/N viene tolto il segnale di crominanza, che è una sorta di portante a 4,43618.....Mhz per il segnale PAL, quindi sicuramente meno rumore.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Cam
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:26
Messaggi: 105
Località: Puglia
Aranova ha scritto:
Il segnale video è composito,.......... quindi sicuramente meno rumore.


Ok grazie Stefano per la spiegazione :mrgreen:

Sai dirmi invece qualcosa sulla regolazione del SHUTTER e SENSE-UP? (la domanda che ho fatto prima)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Cam
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ipparcos ha scritto:
2) Ho cercato, dal menu, di settare il SENSE-UP, ma mettendolo al massimo 512X non ho incremento di luminosità (in pratica da 2X a 512X non cambia nulla)... cosa che invece ottengo con E.SHUTTER (al max la stanza diventa tutta bianca)... sbaglio qualcosa? Per le stelle questa regolazione sarà fondamentale!
Il valore 2X - 512X penso sia il numero di fotogrami che vengono sommati per fornire una specie di stacking effettuato in diretta dall'hardware della camera. Visto che il valore minimo è 2X e non 1X immagino che con quella impostazione scegli il numero di fotogrammi da sommare (ovviamente più ne sommi più la camera apparirà sensibile e meno rumorosa, ma per contro gli oggetti in movimento lasceranno una notevole scia) ma che vi sia un altro comando per attivare questa funzione. Dimmi tutte le voci del menu.

E.SHUTTER è probabilmente il tempo impostabile sull'otturatore elettronico che immagino arriverà al massimo a 1/50 di secondo. Probabilmente avrai poi il guadagno (GAIN?) e la possibilità di scegliere se attivare o meno certi automatismi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Cam
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:26
Messaggi: 105
Località: Puglia
Ivaldo Cervini ha scritto:
Visto che il valore minimo è 2X e non 1X immagino che con quella impostazione scegli il numero di fotogrammi da sommare (ovviamente più ne sommi più la camera apparirà sensibile e meno rumorosa, ma per contro gli oggetti in movimento lasceranno una notevole scia) ma che vi sia un altro comando per attivare questa funzione. Dimmi tutte le voci del menu.
E.SHUTTER è probabilmente il tempo impostabile sull'otturatore elettronico che immagino arriverà al massimo a 1/50 di secondo. Probabilmente avrai poi il guadagno (GAIN?) e la possibilità di scegliere se attivare o meno certi automatismi.


Si Ivaldo, Shutter ha un massimo di 1/50 e alzando questo valore da numeri tipo 2X 10X ecc... quindi è sicuramente il guadagno GAIN (perchè la stanza diventa tutta bianca).
Ma strano che mettendo al massimo il valore SENSE-UP, non cambia nulla (la stanza rimane della medesima luminosità)... Forse Carlo potrà dirci come funziona...

Il manuale del menu della mia cam è questo:
http://shop.delta.poznan.pl/pdf/yr-600y_screen_en.pdf


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Cam
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che oltra a 2X-512X c'è anche la posizione OFF non credo vi sia un'ulteriore voce da attivare. Hai provato ad attivarlo a 2X o 4X? Se lo metti a 512X probabilmente dovrai attendere più di 10 secondi per vederne l'effetto e di certo andrai in saturazione se lo fai alla luce.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Cam
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:26
Messaggi: 105
Località: Puglia
Sto facendo delle prove..

1) Se imposto su Auto il shutter, la regolazione del sense-up è attivata, se modifico lo shutter manualmente, la funzione sense si disattiva.

Ho notato che il sensore è sporco... ci sono dei puntini bianchi che sono fissi... è normale????
Anzi non è sporco, sono puntini bianchi che appaiono e scompaiono... ma sempre nello stesso punto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Cam
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, hai appena osservato i tuoi primi hot pixel!
:D

Tranquillo, ogni sensore a cui venga tirato il collo li mostra.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Cam
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:26
Messaggi: 105
Località: Puglia
ho ripreso pure la ISS che è passata pochi minuti fa....
La cosa critica è impostare il tutto in modo tale che faccia vedere le stelle ma senza buttare giu tutto il rumore... impresa titanica...
per non parlare della messa a fuoco....
e che fa caldo...
e che le prese elettriche sono lontane...

insomma un bel lavoraccio....


A 512X sense-up restituisce tantissimo rumore....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010