1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Da dove Inziare?!
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2012, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 giugno 2012, 23:17
Messaggi: 5
Ciao a tutti questo è il mio primo Post! :wink:
Sono qui a scrivervi per richiedere alcune informazioni e consigli sull acquisto di un Telescopio abbinabile ad una Nikon D3000 ho letto su questo Forum che c'è bisogno di un anello adattato T2! Sono nuovo in questo mondo e non saprei come muovermi; vorrei alcuni suggerimenti su quale telescopio potrei puntare per iniziare, dove poterlo acquistare, anche usato, sempre rimanendo su un prezzo contenuto!

Grazie :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da dove Inziare?!
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao e benvenuto,
non voglio disilluderti ma, temo, sia necessario approfondire un bel po' prima di fare spese :D

ti consiglio di dare una lettura a vecchi argomenti nel forum in cui si è parlato spesso di come cominciare con la fotografia astronomica, un solo consiglio, prima di pensare al telescopio pensa alla montatura ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da dove Inziare?!
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo ai consigli che ti sono già stati dati, di capire se vuoi fare riprese di pianeti e Luna oppure di oggetti del profondi cielo (nebulose, ammassi, ecc...) perchè la strumentazione varia in maniera piuttosto evidente. Inoltre quantificare il tuo
ewrite ha scritto:
rimanendo su un prezzo contenuto!
aiuterebbe moltissimo in eventuali consigli :wink:

Per ora ti auguro buona lettura

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da dove Inziare?!
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao a tutti questo è il mio primo Post!
Sono qui a scrivervi per richiedere alcune informazioni e consigli sull acquisto di un Telescopio abbinabile ad una Nikon D3000 ho letto su questo Forum che c'è bisogno di un anello adattato T2! Sono nuovo in questo mondo e non saprei come muovermi; vorrei alcuni suggerimenti su quale telescopio potrei puntare per iniziare, dove poterlo acquistare, anche usato, sempre rimanendo su un prezzo contenuto!


Cita:
Inoltre quantificare il tuo
ewrite ha scritto:
rimanendo su un prezzo contenuto!
aiuterebbe moltissimo in eventuali consigli


Condivido: dovresti precisare il tuo budget

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da dove Inziare?!
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 giugno 2012, 23:17
Messaggi: 5
Grazie a tutti per le risposte, siccome sono un principiate vorrei iniziare con le cose più vine a noi dalla luna magari anche qualche altro pianete del sistema solare! ho dato un occhiata in giro e ho visto un Seben 1000 - 114 con inseguimento motorizzato a 150 euro; ma qui ho letto che non è il massimo; per quello che vorrei fare potrebbe andare bene?
budget 150

Ps se potete anche consigliare un negozio on-line serio e sicuro per l'acquisto on-line, sarebbe cosa gradita!
:)

Grazie ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da dove Inziare?!
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco, così abbiamo più dati su cui poter offrire alcune indicazioni.
La prima: dimentica di usare la reflex :)
Per luna e pianeti otterrai migliori risultati con una webcam, soprattutto con telescopi dal prezzo contenuto
150 euro per un telescopio completo, sono davvero pochi, un solo buon oculare costa di più!
Comunque nel budget ci sta questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ripod.html
oppure
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... rs-8-.html

Valuterei però anche questo:
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 18&famId=2
oppure questo che è anche motorizzato, una caratteristica molto utile per le riprese, anche se abbiamo raddoppiato la cifra prevista:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 0m&Score=1

I tre negozi che ho indicato sono affidabili, così come molti altri che trovi sul Web e che hanno un negozio fisico di riferimento.

Lascia stare però i Seben! :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da dove Inziare?!
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, io sarei propenso al primo che ti ha indicato Valerio:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... rs-8-.html
il 114/900 è stato un vero e proprio cavallo di battaglia, e, tra l'altro, il mio primo telescopio , tanti anni fa:non posso che consigliartelo caldamente, dato l'ottimo rapporto qualità/prezzo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da dove Inziare?!
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 giugno 2012, 23:17
Messaggi: 5
valerio ha scritto:
Ecco, così abbiamo più dati su cui poter offrire alcune indicazioni.
La prima: dimentica di usare la reflex :)
Per luna e pianeti otterrai migliori risultati con una webcam, soprattutto con telescopi dal prezzo contenuto
150 euro per un telescopio completo, sono davvero pochi, un solo buon oculare costa di più!
Comunque nel budget ci sta questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ripod.html
oppure
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... rs-8-.html

Valuterei però anche questo:
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 18&famId=2
oppure questo che è anche motorizzato, una caratteristica molto utile per le riprese, anche se abbiamo raddoppiato la cifra prevista:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 0m&Score=1

I tre negozi che ho indicato sono affidabili, così come molti altri che trovi sul Web e che hanno un negozio fisico di riferimento.

Lascia stare però i Seben! :D


fulvio mete ha scritto:
Ciao, io sarei propenso al primo che ti ha indicato Valerio:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... rs-8-.html
il 114/900 è stato un vero e proprio cavallo di battaglia, e, tra l'altro, il mio primo telescopio , tanti anni fa:non posso che consigliartelo caldamente, dato l'ottimo rapporto qualità/prezzo.


Grazie per i suggerimenti allora penso che acquisterò l'unico suggerito da tutti e due, ehm, ho visto ora che non sono Uguali; forse è meglio quello suggerito da Fulvio? le differenze sono sostanziali?

Il Motore per l'inseguimento lo si può acquistare a parte ed aggiungerlo al Kit telescopio cavalletto in dotazione con Starscope; ho c'è bisogno di un cavalletto particolare; quindi sarei costretto non solo ad acquistare il motore per l'inseguimento ma anche un cavalletto aggiuntivo? Infine è Importate avere un Motore da Inseguimento?

Dite che non posso fotografare con questo telescopio? perchè lo prenderei proprio per poter fotografare?

Se non vado in OT mi potreste spiegare meglio la questione della WebCam?

Grazie :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da dove Inziare?!
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 13:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, se vuoi risparmiare..sull'usato ci sono 114/900 ad un buon prezzo..mi pare siano anche accessoriati. Poco tempo fa c'era anche un vixen completo di montatura. Credo cmq siano tutti molto simili..
Magari saranno datati ama a mio parere ai tempi (made in japan) costruivano certi strumenti con piu' criterio..e con montature piu stabili. A volte si trovano a prezzi addirittura sotto le 100€.

Naturalmente a patto di avere specchi conservati per bene ed ancora alluminati ...

Sul nuovo, con un budget risicato forse il meglio è un dob 150...se vuoi fare qualche foto/ripresa allora quoto chi ti ha consigliato quello da TS

esempi..
http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=7055
http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=6789

ps) Ricordo bene ? il konus ai tempi era anche made in Japan giusto?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da dove Inziare?!
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grazie per i suggerimenti allora penso che acquisterò l'unico suggerito da tutti e due, ehm, ho visto ora che non sono Uguali; forse è meglio quello suggerito da Fulvio? le differenze sono sostanziali?


La montatura del TS, anche se non mi sembra una Eq3 (piuttosto una Eq2) dovrebbe essere un pò più stabile di quella dell'altro Telescopio.



Cita:
Il Motore per l'inseguimento lo si può acquistare a parte ed aggiungerlo al Kit telescopio cavalletto in dotazione con Starscope; ho c'è bisogno di un cavalletto particolare; quindi sarei costretto non solo ad acquistare il motore per l'inseguimento ma anche un cavalletto aggiuntivo? Infine è Importate avere un Motore da Inseguimento?


Il motore con la pulsantiera per il TS si acquista a parte, quanto al cavalletto, non credo ci sia bisogno di acquistarne un altro: tutt'al più puoi provare ad irrobustirlo e/o ad appesantirlo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010