1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio economico
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
pluto ha scritto:
devi andare dai 200mm di diametro in su se vuoi vedere qualcosa di deep oppure dedicarti solo a luna e pianeti.
Perché?
Lontano dalla città, molti oggetti deep sono tranquillamente accessibili anche con 150mm o meno :) Forse volevi dire che 25cm cominciano a mostrare diversi dettagli? :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio economico
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 22:20
Messaggi: 19
@Luca93: allora a me soprattutto interessano pianeti e galassie. Le stelle poi meglio sì vedono meglio è. Ma perché il seben non va bene? Perché alla fine se è solo la montatura me la aggiusto e rinforzo io. Anche perché sotto i 200 è l'unico con misure così grandi appunto x vedere pianeti e galassie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio economico
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Otticamente e meccanicamente è meglio un Dob da 150mm di un Seben da 150mm :) Il Dob ha una montatura decisamente solida, ha un focheggiatore di qualità, un cercatore più decente e soprattutto non lo spacciano per professionale :lol:

Un esempio è questo...
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 200mm.html

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio economico
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
luca93 ha scritto:
Otticamente e meccanicamente è meglio un Dob da 150mm di un Seben da 150mm :)...


perdonami ma questa frase non ha molto senso, è come dire che è meglio una utilitaria che una fiat... stai confrontando un tipo di montatura con una marca di telescopi.
uno potrebbe prendere un newton seben e metterlo su una altazimutale tipo dob ed avrebbe un dobson seben ;)

il problema è che i telescopi seben (sia che li metti su equatoriale, sia su base dob, sia qualsiasi altra montatura) hanno ottiche davvero poco performanti (almeno da quanto si legge regolarmente in giro) e, quindi, è meglio evitare di spendere poco per avere poco piu' che un soprammobile.

le altre marche cinesi (da skywatcher a gso, ma anche meade ed altre) a livello ottico piu' o meno sono tutte equivalenti quindi il discorso sulla marca del telescopio si risolve facilmente, va bene una qualsiasi (evitando, come detto, quelle troppo "sputtanate").

superato il discorso marche si puo' parlare di altro, schema ottico, tipo di supporto per le ottiche....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio economico
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ma perché il seben non va bene? Perché alla fine se è solo la montatura me la aggiusto e rinforzo io. Anche perché sotto i 200 è l'unico con misure così grandi appunto x vedere pianeti e galassie

Ciao,
non è solo questione di montatura, ma di ottiche.
La qualità ottica di uno specchio dipende dal livello di lavorazione e dalla precisione della sua figura, che a sua volta determina il prezzo.
Quindi ottiche che costano molto poco , anche se di grande diametro, daranno prestazioni mediocri e comunque inferiori ad ottiche di diametro inferiore ma lavorate al cd "limite di diffrazione" che è considerato pari ad 1/4 della lunghezza d'onda della luce.
Ergo, il seben da 150, considerato il costo ed il fatto che nessuno regala nulla in campo commerciale, probabilmente darà prestazioni inferiori a quelle di un 110 o 130 mm con ottiche di qualità migliore.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio economico
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
perdonami ma...
E che vuoi perdonà? Hai fatto bene, non si finisce mai di imparare :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio economico
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
tuvok ha scritto:
le altre marche cinesi (, ma anche meade ed altre) ...

sul mio c'è scritto
made in california :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio economico
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
guarda bene: dice "made in Califolnia" :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio economico
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 22:20
Messaggi: 19
ciao. Ok allora userò il seben come ultima spiaggia se non trovo altro. Ma è possibile trovare dei siti con prezzi veramente stracciatissimi? Perché non ne ho trovati. Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio economico
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
stai comprando un telescopio, non uno specchio per i brufoli :D
i telescopi hanno i loro costi, a causa della precisione di lavorazione che serve... hai capito perché i seben costan poco ma te li sconsigliano tutti? :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010