1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima reflex
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
Ciao a tutti ho finalmente acquistato la mia prima reflex, per inciso, una Canon 550d con 18-55 ed un 75-300.
Vorrei sapere anche se probabilmente sarà stato detto un milione di volte cosa mi occorre per provare a fare qualche foto planetaria ed anche deep sky, considerando che ho un tele sw 130/900 montato su una heq5 pro.

Grazie in anticipo

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima reflex
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
chiedo scusa ho sbagliato sezione chiedo gentilmente a qualche mod di spostarlo grazie.

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima reflex
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AndreaGiorni ha scritto:
cosa mi occorre per provare a fare qualche foto planetaria ed anche deep sky, considerando che ho un tele sw 130/900 montato su una heq5 pro
Per foto planetarie, ti basta un anello T2 (sperando che il tele abbia già una filettatura adatta sul portaoculari, e con la possibilità video offerta dalla tua fotocamera puoi iniziare a fare qualche ripresa Hi-res. Magari, in un secondo tempo ti tornerà utile una buona barlow 2x o 3x. Per il deep sky ti serve solo uno scatto remoto (pochi euri) e un sistema per agganciare il parallelo la fotocamera con il 75-300 al tuo telescopio. Così potrai iniziare a fare larghi campi e impratichirti con i problemi di guida, di stazionamento e di postproduzione. Puoi affidarti al buon inseguimento della tua montatura, a un eventuale oculare con crocicchio illuminato o un sistema di guida vero e proprio, tipo Magzero + cercatore.
Buone foto

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima reflex
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
l'anello t2 l'ho già ordinato, e possiedo anche due barlow 2x ed una 3x, sopra l'anello del tele c'è già il supporto per la reflex, il comando remoto non si può rimpiazzare con l'autoscatto ritardato?, ma parlando di planetario devo fare foto o video come se utilizzassi la webcam?

grazie per le risposte velocissime.

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima reflex
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AndreaGiorni ha scritto:
il comando remoto non si può rimpiazzare con l'autoscatto ritardato?
No, perchè con l'autoscatto al massimo puoi fare pose da 30", mentre per il deep sky bisogna andare ben oltre

AndreaGiorni ha scritto:
ma parlando di planetario devo fare foto o video come se utilizzassi la webcam?
Video! :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima reflex
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
grazie mille!

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima reflex
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaGiorni ha scritto:
chiedo scusa ho sbagliato sezione chiedo gentilmente a qualche mod di spostarlo grazie.

Ok, sposto in Astrofili.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima reflex
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
mi è finalmente arrivata ma non capisco come si fa ad aprire l'otturatore per + di 30 secondi, qualcuno lo sa?

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima reflex
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
con uno scatto remoto, controlla bene il manuale di istruzioni. Ci dovrebbe essere scritto come fare. Alla voce "Bulb" :wink:


EDIT
Tra l'altro te l'avevo già scritto qualche risposta sopra :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima reflex
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
Hai ragione grazie velocissimo come al solito...

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010