1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provato ieri il nuovo firmware..
Primo inconveniente, veniale, con quello precedente le lista delle stelle di calibrazione, una volta impostato l'ordine alfabetico, era disponibile sempre completo, con questo è disponibile per la prima stella, poi le decide lui, almeno non sono riuscito a fare diversamente.
Va bè, comunque fatto il primo allineamento, poi iniziata funzione align polare -
Quando si è trattato di regolarla, la montatura si è spostata in asse azimut, infatti muovendolo ho riportato la stella selezionata ( da una lista ristretta) al centro del campo. Stranamente niente regolazione latitudine.. possibile che fosse già centrata?
Poi ho rifatto l'allineamento a tre stelle.
Visto che gli oggetti si spostavano ancora non sono convinto del buon stazionamento.
Avrò sbagliato qualcosa, però il goto non sbagliava che di pochissimo, e col Mak180 il minimo di ingrandimenti e il massimo di campo ce l'ho col 40mm a 70x, che è parecchio.
Esperienza da rivedere.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
avevo aperto un post senza rendermi conto ceh già era ampiamente discusso xD ma alla fine è risultato già affidabile? :mrgreen:

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 15:11
Messaggi: 46
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi riporto la mia esperienza,
quello che ho notato è che si riesce a raggiungere lo zero anche senza far tornare la
stella al centro del crocicchio del cercatore o dell'oculare.
Per meglio dire, sembra che all'equazione in due incognite (az e alt) il firmaware dia
più di una soluzione valida secondo le consizioni iniziali.
Ho provato un pò di volte ed ho notato questo, mi porta l'errore verso lo zero se porto
la stella nel centro del crocicchio, ma riesco ad avere un errore tendente a zero anche
senza controllare il cercatore, muovendo le regolazioni a esperienza (dopo un pò di prove
so che se sono fuori di +30' in az mi basta avvitare di mezzo giro la vite di sinistra e
così via) ma ad operazione conclusa la stella non è al centro della croce del cercatore e l'errore è
dell'ordine di un primo che sul campo del cercatore è poco.

Qualcun altro ha notato questo?
ciao

_________________
------------------------------------
Fabio G.

Osservo con:
Celestron C9.25
SW EQ6
Konus Vista 80
Canon 350D
MagZero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Insomma...da quanto mi sembra di capire, questo nuovo firmware versione beta ha diverse lacune...credo sia il caso di aspettare perché non ho letto una recensione totalmente positiva... :?

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010