Salve a tutti e buone ferie ha chi se le sta' godendo
Vi propongo un po di riprese fatte questa estate col nuovo TSAPO906, tubetto acquistato per "rimpiazzare" momentaneamente lo SkyWatcher espri100ed in fase di taratura e collaudo presso la ditta Tecnosky (ci sono ottime prospettive di riuscire finalmente ad utilizzarlo!!!!! se ne riparlera' a settembre). queste riprese hanno testato l'efficenza della mia Avalon LINEAR, la quida fuotio asse della LBASTRO, progetto completamente custom realizzato in collaborazione col sig. Paolo e che ha dato ottimi risultati, altresi' la capacita' di carico del focheggiatore a cremagliera del TSAPO906.
sinceramente sono soddisfattissimo dei risultati e della qualita' degli strumenti.
In cantiere l'ottimizzazione del Ct12 sul quale ho una flessione sul focheggiatore...ma questo e' un'altro discorso.
nei seguenti link potete vedere le foto realizzate con le attrezzature sopra descritte:
largo campo m8/m20
-
http://www.flickr.com/photos/astrobond6 ... hotostreamnebulosa pellicano in h-alfa
-
http://www.flickr.com/photos/astrobond6 ... hotostreamcocoon nebula
-
http://www.flickr.com/photos/astrobond6 ... hotostreamla guida fuori asse montata sulla ATIK4000
-
http://www.flickr.com/photos/astrobond6 ... hotostreamla velocita di inseguimento sul synscan e' stata impostata 0.25x, la stella di guida e' stata ripresa in bin2 con LODESTAR con tempi di 3secondi.
qui alcune schermate di maximdl con l'autoguida della linear:
Allegato:
Immagine-ag_pell.jpg [ 96.61 KiB | Osservato 846 volte ]
ancora un'altro:
Allegato:
Immagine-ag2_pukman.jpg [ 102.68 KiB | Osservato 846 volte ]
e unaltro

:
Allegato:
Immagine-ag3_puckman.jpg [ 104.53 KiB | Osservato 846 volte ]
quelli con la puckman sono stati fatti la stessa notte della ripresa del pellicano, l'elaborazione la posrtero presto sul mio foto album su flikr.
saluti a tutti. Leo