1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Messier 20
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 17:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, durante la fase di messa a punto della nuova montatura GM2000 HPS
dell'amico Gilberto Magrone sono riuscito a fare alcuni scatti su M20, un primo piano
abbastanza stretto data la lunga focale. Malgrado le due serate a disposizione sono
uscite solo 9 pose da 15 minuti, ho dovuto tribolare con un setup non mio e la prima
sera anche con raffiche di vento, l'ottica adattiva pero ci ha dato una mano, seeing
non perfetto.

http://www.tamanti.it/Nebulae/M20_RC.htm

Ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 20
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un bel primo piano!

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 20
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti Andrea, ottima immagine ;)

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 20
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto bella! Un bel primo piano, campo piccolissimo. Forse avrei scurito leggermente le parti esterne.
Avete un gran bel seeing!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 20
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea. Come si suol dire, la mano si vede, eccome!!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 20
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea,

correggi il titolo della fotografia sul sito web, in quanto
è inesatto. M21 è piuttosto fuori campo dall'inquadratura.
La foto invece, è tutt'altro che "fuori campo": complimenti!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 20
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mooolto bella e delicata nel processing Andrea, un ottimo primo piano dei questo affascinante soggetto!
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 20
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 12:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti. Lorenzo pensa che prima di postarla
ho alzato un poco il fondo, mi sembrava cosi scura, trovero una via di mezzo,
grazie :)
Danilo ho riciclato la pagina di una vecchia foto a largo campo dove
c'era anche M21, corretto, grazie ;)
L'fwhm minimo misurato su una ripresa da 15 minuti con ccd inspector
è di 2.8, si puo fare di meglio anche se le serate "ferme" capitano
raramente da quelle parti..
Grazie ancora a tutti

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 20
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fwhm così su un RC da 14.5" non è affatto male, e si vede dal dettaglio che è uscito. Primo piano incantevole, complimenti è davvero perfetta anche nel colore

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 20
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente bellissimo il contrasto rosso/blu :D complimentoni.

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010