Lorenzo Comolli ha scritto:
c'è un metodo per collimarlo?
Lorenzo
Quella classe di obiettivi non consente alcuna regolazione, sono infatti dotati soltanto di ghiere
di alluminio che vanno a serrare lo specchio primario; il secondario è incollato sul menisco frontale.
L'unica manieria per intervenire che sappia è quella di ricorrere a minuscoli spessori da infilare sotto
lo specchio primario e la ribattitura del tubo su cui poggia (dovrai dotarti di infinita pazienza!).
All'MTO 1000 feci cosi anni or sono, guadagnando abbastanza dal punto di vista ottico, ma perdendoci
un mucchio di tempo.
Altrimenti vista anche l'esigua entità di scollimazione, potresti variare la posizione stessa del primario
in luogo della cella. Qualche volta si rimediava anche così.
Cari saluti,
Danilo Pivato