1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale ccd
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 17:49
Messaggi: 85
Ciao ragazzi.
Domanda: quale ccd facile da usare mi consigliate per il tec 140 ?
grazie. :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale ccd
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per un tec io prenderei questa:
http://www.sbig.com/STX-16803.html

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale ccd
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io prenderei una iXon3 888.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale ccd
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2012, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi vedere le immagini ottenute dagli utenti del forum col TEC140.
Io ad es. uso una Canon 5D mod; Vittorino una 8300 (con e senza riduttore AP); Marco Lorenzi una FLI 16803.
Grazie alle stelle piccole, puoi usare anche ccd con tanti pixel piccoli. Ovviamente devi guidare (molto) bene.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale ccd
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Io prenderei una iXon3 888.


:shock: :shock: Raffreddata a -95!!! 90% Q.E.!!! è pazzesca!!!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale ccd
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spero che nel frattempo Spongyy abbia trovato una ccd da usare, altrimenti saranni cresciute le ragnatele su quel tele. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale ccd
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io partirei cercando di capire quale campionamento sia il migliore tenendo in considerazione la tua focale (F7) e il seeing medio.

Ti faccio un esempio, a casa mia il seeing è mediamente scarso, stimato sui 2", e se avessi la tua focale (980mm) dovrei avere una camera con pixel da 9µm, ecco perché:
dimensionePixelµm=(seeing"*focalemm)/206265
[206265 è il numero di primi d'arco in un radiante]

Nel tuo caso (e anche nel mio): 9µm.

Fatta questa precisazione, ti consiglieri camere che abbiamo questa dimensione dei pixel dei sensori, ci sono delle SBIG, delle atik e delle QHY con questa dimensione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale ccd
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:
Io partirei cercando di capire quale campionamento sia il migliore tenendo in considerazione la tua focale (F7) e il seeing medio.


Tutto bello, ma il thread era di agosto 2012... Bel gravedigging di Eddyspaghetto :lol:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale ccd
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ops, non me ne ero accorto, oggi sono fusello. Beh, il discorso può essere utile anche per altri ;-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale ccd
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
chrean ha scritto:
Simone Martina ha scritto:
Io partirei cercando di capire quale campionamento sia il migliore tenendo in considerazione la tua focale (F7) e il seeing medio.


Tutto bello, ma il thread era di agosto 2012... Bel gravedigging di Eddyspaghetto :lol:


Scusatemi , sto cercando di farmi un pò di cultura sui ccd... Appena ho letto di questo raffreddato a -95 sono rimasto di stucco!!!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010