1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera stavo provando il setup per foto deep sky leggero, con cold box e autoguida stand alone, quando vedo la Luna alzarsi dietro le piante del giardino. Sarà oltre un anno che non butto l'oculare sul nostro satellite, così monto l'EQ6 e ci piazzo sopra il newton (questo! ) ovviamente non acclimatato e neppure ben collimato, ma la finestra d'osservazione tra le piante sarà di nemmeno un'oretta e cerco di ottimizzare i tempi, tanto sarà solo una fugace visione. Tutto sommato la visione è stata più soddisfacente del previsto, tant'è che prima che si eclissasse dietro la casa, ho provato a riprendere qualche modestissimo dettaglio con la webcam, una Philips SPC900NC al fuoco diretto e tramite una barlow meade Apo 2x. Tralascio le prime titubanze nel tentativo di ricordare come impostare i parametri delle Webcam e le problematiche nel raggiungere il fuoco, purtroppo senza possibilità di trovare prolunghe adatte, infilando solo in parte il barilotto della webcam nel portaoculare con ulteriore peggioramento dellìassialità del sistema ottico. Il risultato è ovviamente modestissimo, con tele non acclimatato e un po' sbananato, webcam in posizione precaria e imperizia totale dell'utilizzatore!
Al fuoco diretto ho fatto una panoramica del terminatore. Sono circa 300 fotogrammi selezionati da Registax 4 (questo avevo installato sul portatile :( ) su circa 1200 ripresi per ogni inquadratura. Livello di dettaglio pietoso ma questo è quanto
Allegato:
terminatore  3 agosto 2012.jpg
terminatore 3 agosto 2012.jpg [ 403.15 KiB | Osservato 592 volte ]


Poi, con la barlow mi sono soffermato sul duo Petavius-Balmer. Qui almeno mi sono avvicinato un po' a ciò che riuscivo a vedere ad occhio nudo, ma siamo ben lontani da un'immagine passabile
Allegato:
Petavius  e Balmer 3 agoto 2012.jpg
Petavius e Balmer 3 agoto 2012.jpg [ 146.72 KiB | Osservato 592 volte ]


Gradite feroci critiche :D

Buon WE

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2012, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè Valerio, considerata tutta la premessa che hai fatto, direi che è un risultato molto passabile! :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010