1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
ciao
ho ideato un sistema (un congegno direi)per fotografare luna e saturno a mano libera(eliminando le vibrazioni che si ottengono facendo le foto attaccate alla lente,a mano libera appunto...),con un oggetto che creato in casa,mi ha permesso di fare le foto,decentemente(certo non da professionista,MA soddisfacenti),creato con oggetti che in casa piu' o meno tutti abbiamo. :shock:
DESCRIZIONE AGGEGGIO:e' un comune adattatore all'oculare che permette di fare la foto (magari con l'autoscatto,e' meglio)ferma,cioe' piu' dettagliata e nitida.
OGGETTI INDISPENSABILI PER L'ASSEMBLAGGIO:
-COPERCHIO vaschetta da frigorifero,RIGIDO(un po' piu rigido delle comuni vaschette del gelato)
-elastico da sarto(quello che si usa per rielasticizzare gli indumenti)
-taglierino
-feltrini adesivi(che si usano per attenuare le aderenze o gli urti)li vende il ferramenta ,50 pezzi 50 cents di euro. :D
-ago e filo di cotone
ED INFINE...
-vite di bloccaggio fotocamera(di solito e' inclusa nella confezione della fotocamera,oppure la si puo creare trovando una vite di eguale filettatura.
ASSEMBLAGGIO:
-PRENDERE il coperchio della vaschetta e posizionarvi la fotocamera sopra(meglio con l'appoggiodella fotocamera sulla parte inferiore del coperchio,cioe la parte che va a pressione con la gemellata vaschetta)prendere una approssimativa misura di posizione del foro filettato della fotocamera,e farvi un buco con un cacciavite per permettere poi alla vite di fissaggio della fotocamera ,di entrarvi e di conseguenza di avvitare e fissare la fotocamera.
-si verra' a creare una INSTABILITA' DELLA FOTOCAMERA a causa dello spazio che ci rimarra' tra la fotocamera ed il coperchio di plastica(dopo avvitata la fotocam.)...attaccare quindi i feltrini (un paio per lato ne son serviti a me)alle due estremita' della fotocamera.ADESSO LA FOTOCAMERA E' FISSATA AL COPERCHIO
-a questo punto e ' necessario posizionare l'AGGEGGIO all'oculare del telescopio e prendere le misure(che dovranno essere in linea con l'obbiettivo della fotocamera,quindi effettuare le misure con la fotocamera accesa)e segnare con un pennerello,i punti di fissaggio tramite fascetta elastica,alla lente oculare(elastico per le mutande prima citato...)con un pennerello.Regolarsi ad occhio.
-effettuare altri due fori nel coperchio(base della fotocamera nonche'appoggio all'oculare)e passarvi un po di elastico,per poi bloccarlo con una cucitura a filo ed ago.
-cucire l'elastico per bloccarlo.
-adesso il cerchietto elastico (elastico mutande...)aderira' perfettamente alla lente oculare,permettendo cosi' di fotografare la luna con una maggiore stabilita',quindi piu' soddisfacente.
-dopo questa operazione ,prendere altre misure per creare un altro cerchietto elastico attorno al porta oculare del telescopio,nella parte del coperchio opposta al fissaggio della fotocamera,(io ne ho fatti 2 ancora per una stabilita' maggiore),
-a questo punto,dopo aver cucito l'elastico ,come per la prima fascetta,fisare l'AGGEGGIO all'oculare e provare.(a me funziona benone tenendo conto che mi son divertito e non ho speso nulla in denaro)
e INFINE...........AGGIUNGERE FELTRINI ADESIVI sul coperchietto(aggeggio)fino a renderlo facilmente posizionabile all'oculare,ma soprattutto MORBIDO al contatto col barilotto della lente e a l portaoculare stesso.

BEH IL TEMPO IMPIEGATO E' STATO DI UN ORA E MI SON DIVERTITO PERCHE' CMQ MI HA PERMESSO DI FARE QUALCHE BELLA FOTO(meglio ke a mano libera)

spero vi divertiate pure voi NEOFITI come lo sono io........CIAO BBBELLI! :D :shock:

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo metto in autocostruzioni in quanto è autocostruito.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Io però non ho capito gnente. Sarà che son vecchio?

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
:?: ...sono curioso come una scimmia...

:mrgreen: Fo-to! Fo-to! Fo-to! :mrgreen:

...dai dai... postaci una bella foto così capisco anche qual'è il giusto gusto di gelato... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo di aver capito bene o male cosa hai combianto :)

Ma se posti le foto sia dell'attrezzatura e sia dei risultati ottenuti sul campo siamo tutti più felici.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
e magari anche una foto del risultato..

Comuque sia, complimenti per l'iniziativa a priori.. :wink:

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Sì, ma poi, le mutande stanno ancora su?

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
GRAZIE A TUTTI POSTO SUBITO TUTTO IL MATERIALE..............MA COME SI POSTANO LE FOTO???????????

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
joegalaxy ha scritto:
Sì, ma poi, le mutande stanno ancora su?

MAI PORTATE :lol: :wink:

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
come devo fa' per inserire le foto ?????

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010