1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto binocolo Canon
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Possiedo un Vixen ultima 9x63 , ha senso acquistare il Canon 15x50?? oppure il 12x36, le prestazioni sul cielo sarebbero migliori ? Premetto che prediligo l'osservazione a mano libera,pertanto la stabilizzazione sarebbe l'ideale . Accetto ogni consiglio. Grazie in anticipo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto binocolo Canon
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con il 12x36 riesci a osservare per più tempo che nel 15x50 perchè più leggero, la stabilizzazione funziona bene e riusciresti a vedere più stelle rispetto al Vixen. L'immagine sarebbe però più scura e lo noterai soprattutto nell'osservazione di oggetti estesi.

Con il 15x50 avresti una stabilizzazione meno funzionale ma ancora sufficiente, vedresti più stelle e l'immagine sarebbe un pò più luminosa che nel 12x36 ma ancora non ai livelli del Vixen. Tuttavia grazie all'ingrandimento maggiore ora avresti in termini d'osservazione astronomica vantaggi a 360° rispetto al Vixen, purtroppo però con le batterie il Canon 15x50 pesa circa 1,3 kg, non proprio una piuma e stanca piuttosto rapidamente.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto binocolo Canon
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mamete ha scritto:
Possiedo un Vixen ultima 9x63 , ha senso acquistare il Canon 15x50?? oppure il 12x36, le prestazioni sul cielo sarebbero migliori ? Premetto che prediligo l'osservazione a mano libera,pertanto la stabilizzazione sarebbe l'ideale . Accetto ogni consiglio. Grazie in anticipo

se prediligi l'osservazione a mano libera secondo me vale la pena; farei anche un pensierino al 18x: optando per uno stabilizzato starei sugli ingrandimenti più alti possibili quindi eviterei il 12x
raccomandabili batterie al litio che migliorano le prestazioni della stabilizzazione
tienti comunque stretto il 9x63 (ce l'ho anch'io): sarà pure un tubo di stufa ma è un ottimo strumento, leggero, che su cieli neri sa regalare soddisfazioni

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto binocolo Canon
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Opto allora per il 15x50 canon, se ne parla molto bene se non altro perchè per sfrutare a fondo il mio vixen dovrei aver 20 anni in meno quindi 6 o 7 mm di pupilla duscita e trovarmi sotto un cielo veramente impeccabile, mentre con il canon avrò comunque sempre il massimo in situazioni anche molto diverse di cielo trasparenza e purtoppo anche di età che avanza :lol: venderò il mio vixen ... :cry:
Grazie ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto binocolo Canon
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 1:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
"farei anche un pensierino al 18x....."
NON farlo! Avevo un 18x50 e me ne sono liberato. E' un modello riuscito male:
inviato alla Canon di Milano in garanzia per i seguenti difetti:
- effetto cometa anche per le stelle al centro
- vignettatura molto evidente (caduta di luminosità ai bordi)
L'hanno tenuto in riparazione per 1 mese e mezzo.
Restituito con la dicitura: non sono state rilevate anomalie.
Stop.
ercap


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto binocolo Canon
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso tu sia incappato in un esemplare difettoso (anche se Canon ha detto che non c'erano anomalie)
Anche Salimbeni non ne avve parlato molto bene, ma a quanto pare si è ricreduto...probabilmente anche il suo primo esemplare non era ben riuscito!
http://www.binomania.it/phpBB3/viewtopic.php?f=36&t=1660

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto binocolo Canon
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
mamete ha scritto:
[...] venderò il mio vixen ... :cry:
Grazie ancora


:(
L'unica pecca che riscontro in quello strumento ( che tra l'altro per quanto costa credo che si possa collocare nella fascia medio-alta ) è l'estrema delicatezza del rivestimento.
La meccanica è di tutto rispetto ( nel modello che ho io non ci sono giochi nel carrello neanche a cercarli ) ed è un leggerissimo mordi e fuggi che uso spesso per l'osservazione aerea. Mi piace la fine resa cromatica ed è per me tra i migliori per osservare opere d'arte ( tra l'altro nelle chiese e musei in cui è possibile montare un treppiedi anche 7 mm di PU non guastano proprio ).
Scusa se sono in OT.
Però se già hai deciso di darlo via piangerò assieme a te :(

PS

E' sempre però uno strumento meccanico che a differenza dell'elettronica le pile non ti abbandoneranno mai.
Rimane sempre fedele al suo padrone :D

PPS
Chiedo scusa per la modifica ma avevo espresso il mio pensiero in un italiano incomprensibile :oops:

_________________
stefanov


Ultima modifica di stefanov il sabato 4 agosto 2012, 13:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto binocolo Canon
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
ercap ha scritto:
Restituito con la dicitura: non sono state rilevate anomalie.
Stop.
ercap


ah ma allora non sono più solo :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto binocolo Canon
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 19:20
Messaggi: 72
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non sottovaluterei il Canon anche solo per la qualità ottica. Provato personalmente ed è impressionante. Come del resto quasi tutti gli stabilizzati Canon. Ho provato, ce l'ha un amico di un paese vicino anche il 10 della serie L. entusiasmante. Mai vista la Luna con quel colore cenere. Mio obiettivo futuro. Il 12-36, ovvio. Qell'altro viene 1500 eurozzi circa.

_________________
Due occhi vedono molto meglio di uno.
C9.25 XLT e S.W. 180 SkyMax su IOptron HAZ46 e cavalletto Geoptik Hercules, torretta Maxbright II e Zeiss da microscopio modificata, coppie di Takahashi LE 30, di Televue Panoptic 24mm, di GSO Superview 15mm 70°, di Tecnosky UFF 10mm 60°, TS 40mm Paragon ED, Televue plossl 11mm, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Binocolo APM 70mm SD 45°, Kite APC 16x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto binocolo Canon
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
deneb ha scritto:
mamete ha scritto:
Possiedo un Vixen ultima 9x63 , ha senso acquistare il Canon 15x50?? oppure il 12x36, le prestazioni sul cielo sarebbero migliori ? Premetto che prediligo l'osservazione a mano libera,pertanto la stabilizzazione sarebbe l'ideale . Accetto ogni consiglio. Grazie in anticipo

se prediligi l'osservazione a mano libera secondo me vale la pena; farei anche un pensierino al 18x: optando per uno stabilizzato starei sugli ingrandimenti più alti possibili quindi eviterei il 12x
raccomandabili batterie al litio che migliorano le prestazioni della stabilizzazione
tienti comunque stretto il 9x63 (ce l'ho anch'io): sarà pure un tubo di stufa ma è un ottimo strumento, leggero, che su cieli neri sa regalare soddisfazioni


Vista la differenza di costo che c'è fra il 10x30 e il 12x36 ovvero circa 300 euro , vorrei chiedere: ma 2 ingrandimenti in più valgono così tanto?, ovvero è giustificata la maggior spesa del 12x o col 10x si fanno quasi le stesse cose del 12x?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010