1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le Alpi in movimento (Time-Lapse)
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...beh, non proprio le Alpi ma le nuvole che le ricoprono molto spesso... :-)

Questo è il mio ultimo time lapse misto astronomico-diurno, ripreso in luglio da tre località alpine: il Colle del Nivolet, Promiod e il Monte Generoso. La maggior parte dei video sono fatti con la compattina Canon IXUS 220 HS (+chdk), ma sono presenti anche due video con 5D e 350D. Quello della 5D mostra un poco di airglow.

Link:
(come solito consiglio TUTTO SCHERMO e qualità 1080p)
- Youtube embedded: http://www.astrosurf.com/comolli/120721.htm
- MP4 (online tra 40 min): http://comolli.zapto.org/120721.mp4

Commenti sembre benvenuti!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Alpi in movimento (Time-Lapse)
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello! :)

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Alpi in movimento (Time-Lapse)
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
i tuoi time lapse sono sempre bellissimi :)

vedo alla fine anche una certa aria soddisfatta nella tua foto. Fai bene ad essere contento :)
Complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Alpi in movimento (Time-Lapse)
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:24
Messaggi: 176
Località: Sant'Agata li Battiati (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Semplicemente meravigliosi! :shock:

_________________
Osservo con Newton 155/1000 Urania C.R.T. (del 1983), Maksutov Celestron 127 SLT, rifrattore Bresser Messier AR-102/1000 Hexafoc OTA, binocolo Vixen 20x80 BWCF (del 1985), binocolo Nikon Action 12x50 CF, binocolo Stein Optik 8x30 degli anni 70'.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Alpi in movimento (Time-Lapse)
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono letteralmente rimasto a bocca aperta! :shock:
Complimenti! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Alpi in movimento (Time-Lapse)
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
incantevole...

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Alpi in movimento (Time-Lapse)
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Alpi in movimento (Time-Lapse)
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 11:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bello, si notato le "ondate" dell'airglow come dicevi nell'altro thread. Sempre un maestro in questo tipo di riprese!

Ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Alpi in movimento (Time-Lapse)
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare, sei un maestro indiscusso in questi lavori. Oltre l'indiscutibile meraviglia delle parti notturne è affascinante ammirare i movimenti delle nubi in formazione che sembrano danzare tra le vette

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Alpi in movimento (Time-Lapse)
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
Da favola.
(Le Prealpi assomigliano un po' alle mie, tant'è che in qualche passaggio cercavo le forme dei "miei" monti, ma poi ho visto che sei più spostato ad ovest).
Che cosa c'è di più bello? Hai fatto un lavoro straordinario e pregevole e l'hai poi giustamente rifinito con una musica molto raffinata, adattissima.
Complimenti, ciao. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010