....mi spiace spiattellarti la realtà così nuda e cruda, ma essendomene passato uno sotto mano mi permetto di dare un giudizio....totalmente negativo.
Prima di fare un nuovo acquisto, unisciti ad un gruppo di astrofili e sbircia + che puoi
Se non hai occasione di farlo valuta cosa vuoi osservare: principalmente deep o planetario?
Lo strumento perfetto non esiste, ma se posso darti un consiglio se hai un budget risicato, prenditi un Dobson da 20cm o un Newton da 15cm (sono più votati al deep ma si ottengono buoni risultati anche sul planetario. Se hai qualche soldino in + lo strumento tuttofare per eccellenza è lo Schmid-Cassegrain....di almeno 15cm. Parliamo di una spesa che va dai 300 ai 650 euro ma credimi, meno di così butteresti i soldi. almeno lo sforzo iniziale ti permetterà di giocarci un po' ed avere buone soddisfazioni...per poi fare il salto di qualità.
E non spendere nemmeno un cent su quello che hai!!!!!