1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto per meade etx 70
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 12:05
Messaggi: 4
Salve,
qualcono sa' se esiste una modo per fare la collimazione di questo tele

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per meade etx 70
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che non sia collimabile. Perchè lo vorresti collimare, ha qualche difetto?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per meade etx 70
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 12:05
Messaggi: 4
Si certo

guardare le stelle e' impossibile,invece di essere dei puntini luminosi sono fiaccole :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per meade etx 70
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so cosa tu intenda per fiaccole, comunque se vuoi vedere le stelle come puntini luminosi, privi di cromatismo residuo e aberrazioni al bordo del campo devi cambiare strumento ed orientarti su qualcosa di diverso, rimanendo sempre su un rifrattore, su qualcosa che costi 10 volte l'ETX 70.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per meade etx 70
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 12:05
Messaggi: 4
Si questo lo so',
ma non mi aspettavo una cosa cosi eccessiva


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per meade etx 70
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A costi più contenuti ci possono essere i Maksutov, sono degli strumenti che mostrano immagini prive di cromatismo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per meade etx 70
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 13:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto fabio, i colori li vedrai sempre essendo tele acromatico corto..

ma sei sicuro che non ci siano altri problremi? quando hai osservato c'era molta umidità? ingrandimenti utilizzati? cosa hai puntato? questo tele corto (mi pare sia 400 di focale) predilige i bassi ingrandimenti. Puoi spingere solo osservando la Luna e un po meno giove e saturno..cioè oggetti luminosi.

Io l'ho avuto e non mi ricordo che fosse cosi bidone..forse il tuo è un modello difettoso.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per meade etx 70
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Uso molto il "piccoletto" per osservazioni veloci e il discorso delle aberrazioni varie è soggettivo, anche se oggettivamente da un F/5 acromatico non si può pretendere l'impossibile.
Oculari buoni migliorano già di parecchio la situazione.
Per verificare le condizioni di collimazione fai uno star test in una serata di buon seeing con stella al centro e valuta sui dischi di Airy (si vedono già a 140-160X). Se non sono perfettamente concentrici siamo ancora nella norma di un tele computerizzatato da 200 €. Se invece vedi dei coni allungati a righe curve parallele alla base, direi che siamo in presenza di scollimazione pesante. Se non sei già fuori dalla garanzia, non strapparti i capelli. In alcuni esemplari di ETX, banalmente lo specchietto del diagonale (fisso) è incollato storto. Basta scollarlo e tornarlo a incollare con più attenzione. Lo so, è più facile da dire che da fare, ma conosco chi l'ha fatto con risultati buoni. Prova anche a smontare l'obiettivo e rimontarlo, magari è avvitato storto.
Per verificare se la scollimazione è a causa del diagonale, prova a fare anche uno star test direttamente dalla culatta posteriore: se è ok, ovviamente la colpa non è del doppietto, ma del diagonale.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per meade etx 70
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 15:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ETX70 non è collimabile perché non va collimato.
I rifrattori in generale non hanno bisogno di collimazione, salvo in casi rarissimi e del tutto eccezionali.

Prova a capire qual'è il problema effettivo prima di chiedere soluzioni.
(cit. U.K. Le Guin: "...l'assoluta inutilità di ottenere risposte giuste a domande sbagliate")

Intanto comincia a descrivere il problema in termini comprensibili ed inequivoci
("come fiaccole" è una descrizione buona per l'uomo delle caverne...)

Secondo me stai solo osservando oggetti troppo bassi e quello che vedi è turbolenza atmosferica (o, peggio, il vetro della finestra...)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per meade etx 70
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 12:05
Messaggi: 4
Grazie a tutti per i vostri consigli

sinceramente L'ho provato per un tempo brevissimo ed ho tratto subito conclusioni sbagliate.

Sabato notte lo portero con me in montagna e vi faro' sapere come e' andata


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010