1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno & Titano dei Puffi 1-8-2012
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,allora non so più cosa inventarmi per fare qualche ripresa nuova allora ieri sera con solito seeing scarso,ho cercato di vedere se col mak 127 si riuscisse a riprendere qualche satellite di Saturno.
Chiaramente dato il piccolo diametro devo lavorare a focale nativa 1500 mm per avere più luce possibile senza uso di barlow,quindi due riprese,una gain quasi al 100%,gamma 60%,luce alta tempi al massimo in cui è saltato fuori Titano e saturno sovraesposto,seconda ripresa con regolazioni opportune per avere un saturno normalmente esposto.
Quindi ho fuso le due immagini come mostra la gif sotto che rende l'idea del procedimento.
Esce un Saturno dei Puffi....ma penso ugualmente carino con Titano di lato proprio come da visuale.
Adesso posso annoverare anche la luna Titano tra gli oggetti planetari che ho ripreso.
p.s.di solito faccio dei saturno a grandezze decenti ma qui sono stato costretto per rispettare le dimensioni visto che ho usato la focale nativa per ottenere il satellite(magnitudine oscillante tra 7.9 e 8.7).
Immagine

scheda completa:

Immagine

gif della fusione delle due immagini finali,in realtà è la fusione della foto sovraesposta(saturno sovraesposto e titano)+la foto finale somma delle due riprese(saturno correttamete esposto e titano)

Immagine


Allegati:
bono2npng.png
bono2npng.png [ 10.13 KiB | Osservato 808 volte ]
bononpng.png
bononpng.png [ 20.6 KiB | Osservato 808 volte ]
stit.gif
stit.gif [ 6.69 KiB | Osservato 808 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Ultima modifica di giano il giovedì 2 agosto 2012, 9:09, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non capisco una cosa, la luna si vede (nella gif animata) anche nell'immagine in cui saturno e' ben esposto....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì ho preferito fare la gif con:
la foto sovraesposta(saturno sovraesposto e titano)+la foto finale somma delle due(saturno correttamete esposto e titano)
non mi piaceva l'effetto della scomparsa e ricomparsa di titano che si otteneva se mettevo la sovraesposta con titano e la correttamente esposta senza il satellite, ho preferito fare vedere come il saturno correttamente esposto prendesse correttamente il posto del sovraesposto rispetto la posizione di titano che resta fermo;probabilmente dovevo usare 3 foto per fare la gif correttamente:la sovraesposta col satellite,la correttamente esposta senza e la somma finale.
mi sono spiegato male prima....
adesso modifico la spiegazione che avevo messo...

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dato che ho tempo ho fatto la gif a 3 foto:
saturno sovraesposto e titano
saturno correttament esposto
somma finale delle due riprese
Tuvok,mi piacerebbe sapere se la preferisci.....però a mio avviso si perde l'effetto di sostituzione del saturno correttamente esposto col sovraesposto e del rispetto della reciproca distanza saturno titano....

Immagine


Allegati:
nuova gif2.gif
nuova gif2.gif [ 10.04 KiB | Osservato 790 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
meglio prima, ora sembra una luminaria di natale :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
secondo me la cosa migliore è la foto "fissa" con saturno+luna e la gif con saturno senza luna e saturno sovraesposto+luna, così si mostra cosa si "vede" nei diversi casi e la composizione dei corpi esposti entrambi nel modo corretto, non so se mi sono spiegato :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie tuvok ed andrea dei consigli...allora dai che ce la posso fare......non ho mai fatto le gif prima....allora così è ok come ha detto tuvok....
foto fissa:
Immagine
e gif animata delle due riprese:
Immagine


Allegati:
bono2npng.png
bono2npng.png [ 10.13 KiB | Osservato 779 volte ]
gif3.gif
gif3.gif [ 6.61 KiB | Osservato 779 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010