gianduran ha scritto:
... Sicuramente l'ST8 è un sensore potente,ma per il momento non sono ancora pronto per lavori scientifici, per cui tento di fare foto: è un fatto, però, che in giro non si vedono riprese con il blooming, almeno io non le vedo, per cui, anche se a me non da fastidio, mi sembra, rimuovendolo, di fare meglio il compito, prima di presentarlo.
Scusate se per caso vado OT, bannatemi a vita

, ma vorrei dire qualcosa a riguardo. Io riprendo con una Canon e non faccio nulla per mascherarlo facendo i salti mortali per far sembrare che sia altro. Riprendo con uno Newton e non mi sognerei di eliminare la tipica figura di diffrazione delle stelle luminose per farle sembrare riprese con un Apo. Questi sono i miei strumenti e tali me li tengo sino a che ho voglia! Se domani decidessi di acquistare una CCD per fare solamente fotografia "estetica", sicuramente non prenderei una NABG, sarebbe un contro senso alla fonte. Il blooming cancella irrimediabilmente ciò che c'è sotto e quindi bisogna "inventarlo" in qualche modo, riprendendolo da altre immagini o che so io! Se poi, invece, decidessi di acquistare comunque una NABG per le superiori caratteristiche, allora mi terrei il blooming e se poi decidessi di andare oltre la "semplice" fotografia estetica, misure, fotometria, astrometria e chi più ne ha più ne metta, allora il blooming diventerebbe veramente un termine a me sconosciuto!
Sul discorso di "fare meglio il compito" ci sarebbe un libro da scrivere e il fatto che tutti (o quasi) fanno in un certo modo, per me, non significa nulla!
Ma questi sono tutti pensieri personali, alla fine ognuno fa quello che vuole... per fortuna!
_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.itAAVSO Observer Code: RPAA